1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 2403
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Mattioli

Titoli: Conti - Nobili
Nobili in:
Italia (Veneto - Trentino - Friuli - Emilia Romagna - Toscana - Marche)
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Mattioli

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Família antiga e ilustre, originária de Castello di Serravalle, jurisdição da Rep. S. Marino, onde foi chamada de "dei benedetti". A primeira pessoa a ser lembrada é Giovanni, mencionada no ato notarial de Franco Maria della Fonte, de 9 de novembro de 1606, que diz respeito ao sobrinho Matteo, filho de Giacomo, de cujo diminuto descendente o nome de "Mateoli de Serravalle " Giovanni (1570) teve Giacomo (1600), que foi se instalar em Rimini. Seu filho Giovanni (1625) teve Vittorio (1678), um médico talentoso, dos quais Giovanni (1716) Gonfaloniere di Giustizia em Rimini nasceu, marido da c.ssa Vittoria Nardini de S. Leo. Pietro (1771), seu filho, casou-se com c.Ssa Eleonora Sartoni, a última de sua casa que passou o título para seus filhos; ele foi agregado com seus descendentes ao patriciado de Rimini e ao da República de S. Marino. Domenico (1796), filho da citada Luigia Belmonti Cima, filha de

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Mattioli

1. Stemma della famiglia:
Mattioli


11528/5704

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Inquartato: nel primo d'azzurro a due cavalli rivoltati, l'uno di argento e l'altro di nero galoppante verso il pendio di una collina di verde e accompagnati in capo da tre stelle d'oro di 8 punte, poste in sbarra; nel secondo di rosso, al destrocherio vestito di azzurro uscente dal lato sinistro dello scudo e tenente con la mano di carnagione tre rose al naturale fogliate e gambute di verde, poste a ventaglio e accompagnate in capo da tre stelle d'oro di 8 punte poste in banda, nel terzo di rosso a tre monti all'italiana ristretti e sostenenti un leone tenente con la branca sinistra una croce di Malta, il tutto d'argento; nel quarto d'azzurro, al leone rivoltato di nero corrente verso il pendio di una collina con tre cipressi di verde piantati sulla stessa.

Blasone della famiglia Mattioli in Rimini e Bologna, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" vol. IV.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Mattioli


52183/52183

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Spaccato d'oro e d'azzurro, al leone dell'uno all'altro, tenente una spada d'argento, attraversante sulla partizione, col capo d'oro, all'aquila bicipite di nero.

Blasone della famiglia Mattioli in Trentino. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: originaria di Siena. Carlo principe-vescovo di Trento, con diploma 2 Giù. 1634, creava nobile ereditario trentino il figlio del protomedico Cristoforo; Andrea Mattioli dottore e commissario in Fiemme.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Mattioli


52184/52184

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

D'azzurro, al levriero rampante d'argento, collarinato di rosso, colla banda dello stesso, attraversante sul tutto; col capo d'Angiò.

Blasone della famiglia Mattioli in Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Mattioli


52185/52185

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Un leone accompagnato in capo da una banda e una sbarra scorciate poste in croce di S. Andrea con tre stelle di sei raggi, una in capo e le altre due nei fianchi di essa croce.

Blasone della famiglia Mattioli in Mantova. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Mattioli


52186/52186

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

D'azzurro, a due leoni affrontati d' oro, tenenti insieme colle branche anteriori una palla dello stesso; col lambello di nero e tre gigli d'argento nel capo.

Blasone della famiglia Mattioli in Modena. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Mattioli


52187/52187

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Spaccato d'oro e d'azzurro al leone dell'uno all'altro, impugnante colla branca anteriore destra una spada in sbarra; col capo spaccato d' azzurro e d'oro, all'aquila bicipite dell'uno all'altro.

Blasone della famiglia Mattioli in Siena. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Mattioli


52188/52188

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Arma sconosciuta

Blasone della famiglia Mattioli in Udine. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Mattioli


52189/52189

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Inquartato; nel 1° e 4° palato d'azzurro e d'argento; nel 2° e 3° d'oro, all'aquila bicipete di nero movente dalla partizione; sul tutto una fascia d'azzurro caricata di tre gigli d'argento.

Blasone della famiglia Mattioli in Venezia, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" vol. IV p.494.

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Mattioli


52190/52190

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Troncato d'azzurro e d'oro, al leone dell'uno all'altro, tenente una spada levata d'argento.

Blasone della famiglia Mattioli in Siena e Firenze, San Giovanni, Chiave; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3095. Note: Famiglia originaria di Bonconvento, ottennero la cittadinanza fiorentina nel 1555.

Rating:



10. Stemma della famiglia:
Mattioli


52191/52191

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mattioli

Troncato d'azzurro e d'oro, al leone dell'uno all'altro, tenente una spada levata d'argento, con il capo dell'Impero.

Blasone della famiglia Mattioli in Siena e Firenze, San Giovanni, Chiave; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3095. Note: Famiglia originaria di Bonconvento, ottennero la cittadinanza fiorentina nel 1555. Lo stemma si trova su un tabernacolo in via Portinari a Firenze, relativo a Giovanni Mattioli di Siena, prefetto dell'ospedale di S.Maria Nuova, 1619.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.