1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 12528
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Mei

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia (Toscana)
Variazioni Cognome:
Mei del Drago, Mei Orsucci
Lingua del testo: Español

Anteprima araldica
Mei
(Mei del Drago, Mei Orsucci)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


La antigua familia Pistoia, tienen el noble escudo plateado de metal que, además de ser distintivo de la parte de Guelph, tiene un rico simbolismo, de hecho, la gente de los tracios marcó los días felices con una piedra blanca y los desafortunados con otro negro. En Egipto, los cadáveres de los nobles estaban envueltos en vendas blancas, el sacerdocio egipcio griego y romano vestido de blanco y antes de que los reyes vistieran de púrpura usaban este color. La amistad estaba representada por una mujer vestida de blanco, pero más o menos porque el vestido blanco es áspero es la simple franqueza del alma. En Heráldica simboliza: equidad, amistad, justicia, inocencia y pureza. Las ramas de los árboles representan el libre albedrío, el alma benigna y agradecida, y los pensamientos virtuosos. Otra rama Familia antigua y noble, ahora extinta, originaria de Lucca. El comentarista GB de Crollalanza informa el

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Mei
(Mei del Drago, Mei Orsucci)

1. Stemma della famiglia:
Mei Orsucci


52433/52433

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei Orsucci

D'argento, al cuore di rosso, caricato di una crocetta d'oro.

Blasone della famiglia Mei in Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5996. Note: Il doppio cognome deriva dal matrimonio di Lorenzo Mei con Barbara di Alessandro Orsucci. Lo stemma si trova sul Libro d'oro per l'ammissione di Giovanni Michele Mei Orsucci alla nobiltà pesciatina nel 1777.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Mei


10367/4543

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei

D'argento a due rami di verde accostati in palo e decussati nella punta dello scudo, ciascuno fogliato dello stesso di quattro pezzi e fiorito di rosso di quattro pezzi a cinque petali.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Mei


52430/52430

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei

Troncato: nel 1° trinciato d'oro e d'azzurro, al grugno di cinghiale attraversante al naturale; nel 2° pure d'azzurro, al leone d'oro, tenente una croce latina al naturale.

Blasone della famiglia Mei in Lucca e Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5994. Note: Un esemplare dello stemma, peraltro senza il leone, è riportato dal Sepoltuario Rosselli per la tomba dell'ambasciatore lucchese Camillo Mei, 1628, in S. Francesco al Monte di Firenze. Per l'ammissione di Andrea Mei alla nobiltà di Pescia nel 1773 vennero presentati entrambi gli stemmi, ma nel Libro d'oro passò solo il secondo.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Mei


52431/52431

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei

D'azzurro, al leone d'oro, lampassato di rosso, tenente un martello d'argento, manicato d'oro.

Blasone della famiglia Mei in Lucca e Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5994.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Mei


52432/52432

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei

nquartato decussato di... e di..., il primo punto caricato di una stella a sei punte di....

Blasone della famiglia Mei in Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6741. Note: Nella chiesa di S.Pancrazio si trova partito con lo stemma della famiglia Migliori (cfr. fasc. 6742) (Giovanni Battista Mei e Agata Migliori, 1703).

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Mei Orsucci


52434/52434

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Mei Orsucci

D'argento, al cuore di rosso, sostenente una crocetta d'oro.

Blasone della famiglia Mei in Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5996. Note: Il doppio cognome deriva dal matrimonio di Lorenzo Mei con Barbara di Alessandro Orsucci. Lo stemma è riportato dal Bernardini (cfr.).

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.