1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 11016
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Miari

Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Français

Anteprima araldica
Miari

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Selon les chroniques locales, la famille aurait ses origines à Vicence, d'où seraient issus les fils de Felice Miari, qui auraient donné la vie, au cours du siècle. XI, à la lignée Belluno. La première attestation historiographique du nom de famille fait référence à Andrea da Miaro, qui aurait occupé le poste de capitaine de Feltre en 1110. L'histoire généalogique de la noble famille Belluno est très complexe : déjà en 1379, il faisait partie du noble Conseil de Belluno ; en 1412, il eut le Palatinat et en considération de cet honneur, en 1744, le Sénat de Vénétie conféra le titre de comte à la famille. Cette famille a porté plusieurs fois l'habit maltais. Antonio était bailli dans cet ordre et son ambassadeur à Vienne. Il a eu confirmation de noblesse avec SRA le 19 nov. 1820 et 13 avril 1829, en la personne de : Giovanni Andrea di

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Miari

1. Stemma della famiglia:
Miari (Veneto, Emilia, Lazio)


18663/17271

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Miari (Veneto, Emilia, Lazio)

Troncato: di oro all'aquila bicipite di nero, linguata di rosso; e bandato di argento e di rosso; alla fascia d'azzurro caricata di tre pianticelle di miglio d'oro piegate a sinistra e attraversante sulla troncatura. Cimiero: L'uomo barbuto, nascente, vestito di rosso, tenente una daga tricuspidale ed imbracciante uno scudo divisato dall'arma Miari, il capo coperto da un berrettone all'antica di nero, coi risvolti bianchi e fregiato sul davanti di una pianticella di miglio. Questo cimiero venne riconosciuto con D. M: 26 agosto 1908 ai fratelli Giacomo e Lodovico di Felice.

Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV, page 579.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Miari (Emilia)


18665/17273

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Miari (Emilia)

Inquartato; nel 1° d'azzurro, all'aquila bicipete coronata su ambo le teste di nero; nel 2° di verde, alle tre spighe di miglio in palo poste in fascia d'oro; nel 3° d'argento, alle cinque sbarre di rosso; nel 4° d'azzurro, al leone d'oro tenente con le zampe anteriori una striscia d'argento posta in palo, caricata del numero 1000 in cifre arabiche di nero.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.