1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 18286
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Monaca

Titoli: Baroni
Nobili in:
Italia (Sicilia)
Variazioni Cognome:
delle Monache, La Monaca, Lo Monaco, Monaco
Lingua del testo: Français

Anteprima araldica
Monaca
(delle Monache, La Monaca, Lo Monaco, Monaco)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Famille sicilienne originaire de France de tradition ancienne et noble qui s'est propagée au cours des siècles dans diverses régions d'Italie. Il a joui de la noblesse à Castrogiovanni, Palerme, Messine, Mineo, Lecce etc.; répertorié par Flaminio Rossi dans son Teatro d'Italia et dans le Théâtre Généalogique des Familles du Royaume de Sicile. Un Pietro était député secret de Castrogiovanni en 1374; an Andrea fut sénateur de Palerme dans les années 1406-7, 1412-13. Notar Lorenzo avait en concession de Fra Paolo Grasso, Prieur du Couvent de San Giacomo d'Altopasso, de l'ordre de Santo Agostino, avec Bernardo Rizzo de la même ville, de nombreuses terres de l'Église, qui, avec le consentement des pères de le couvent, inféodé avec le nom du fief de Volta et Monaca en 1443. Dans ces fiefs, il a été remplacé par Penteo, son fils, qui pour être marié à la fille d'Antonio Coppera, baron de Bucchetto,

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Monaca
(delle Monache, La Monaca, Lo Monaco, Monaco)

1. Stemma della famiglia:
La Monaca, Delle Monache, Lo Monaco


885385/885385

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
La Monaca, Delle Monache, Lo Monaco

Troncato: nel 1° d’oro, a quattro pali d’azzurro, nel 2° d’oro, al grifo coronato di rosso. Cimiero: il grifo coronato d’oro, tenente nella destra una granata di nero, fiammeggiante di rosso.

Blasone della famiglia Monaca (la), Monaco (lo) o Monache (delle). Fonte bibliografica del blasone: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Monaca


885386/885386

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaca

D'argento alla banda trinciata da una linea merlata, di rosso e di nero; accompagnata nel cantone sinistro del capo da una porta a due battenti, aperta del campo, scalinata di quattro pezzi, l'architrave merlata alla guelfa di tre pezzi, il tutto di nero

Blasone della famiglia Monaca; fonte bibliografica: disegno presente nell'opera "Conte Edgardo Mattei, collezione rara di stemma gentilizi Italiani esistente in Roma Archivio Conte Pasini" Copia conforme per cura dell'Istituto Araldico Blasone Italiano, Bologna.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.