1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 18275
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Monaco

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia (Regno Di Napoli - Regno Di Sicilia)
Variazioni Cognome:
del Monaco, Monaco la Valletta
Lingua del testo: Deutsch

Anteprima araldica
Monaco
(del Monaco, Monaco la Valletta)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Die alte und sehr edle französische Familie, geboren aus Avignon, zog in das Königreich Neapel und verteilte sich über die Jahrhunderte in verschiedenen Regionen Italiens. Nach Angaben des Historikers Mugnos ist der Stammvater dieser Familie als Giovanni de Arles zu identifizieren, ein hoher Mann Karls des Großen, der für seine Dienste eine Spende einer Villa im Languedoc erhielt, die er am Ende seiner Karriere in ein Kloster verwandelte, wie von Paradino in seinem "Gallic Nobiliary" bat er den Kaiser, den basilianischen Anzug anzuziehen. Daher der Ursprung der Familiennamenänderung. In Avignon gab die Familie einen Kardinal in der Person von Giovanni, der 1294 die Ernennung von Celestino V erhielt. Nach der Rückkehr ins Königreich. Die Mönche zogen nach Avignon, um nach der Rückkehr von Königin Joan I. von Anjou im Jahr 1348 in Neapel zu leben, als sie die Souveränität der Stadt an Papst Clemens VI. Abgab. Dort wurde die Familie

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Monaco
(del Monaco, Monaco la Valletta)

1. Stemma della famiglia:
Monaco


17780/16426

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco

Spaccato; nel primo d'oro, a tre pali d'azzurro; nel secondo d'oro, a tre chiodi di nero fra loro incrociati. Cimiero: Un grifo coronato tenente coll'artiglio destro una granata accesa.

Blasone della famiglia Monaco o del Monaco nobile in Palermo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 152, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Monaco


17781/16427

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco

Spaccato, nel primo d'oro a tre gigli ordinati in fascia, nel secondo di rosso a tre pali d'argento, col destrocherio vestito di ferro ed armato di mazza attraversante sulla partizione.

Blasone della famiglia Monaco nobile in Udine e Spilimbergo; fonte bibliografica: Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 152, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Monaco la Valletta


12283/12784

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco la Valletta

D'azzurro, alla fascia d'oro sormontata da un leone nascente, ed accompagnata in punta da una fiamma al naturale.

Blaosne della famiglia Monaco o Monaco la Valletta nobile in Napoli. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. secondo, pag. 152, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Monaco


21072/19680

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco

Troncato; nel primo d'azzurro, a tre gigli d'oro ordinati in fascia; nel secondo di rosso, alle tre sbarre d'argento e al destrocherio armato con la mano di carnagione impugnante una lancia posta in sbarra, il tutto al naturale e attraversante; sul tutto una fascia d'oro attraversante sulla troncatura.

Monaco di Bologna. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV p.633.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Monaco


4921/2145

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco

D'argento alla croce di azzurro.

Blasone della famiglia Monaco nobile in Liguria e Campania. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV p.632.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Monaco


21071/19679

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Monaco

D'argento, allo scudetto del medesimo con una croce d'azzurro accollato a un'aquila bicipete di nero, coronata alla reale; colla bordura composta d'azzurro e d'argento.

Blasone della famiglia Monaco nobile in Liguria e Campania. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV p.632.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.