1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 2567
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Montanari

Titoli: Conti - Nobili
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Français

Anteprima araldica
Montanari

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Le premier à donner du prestige à cette famille, qui était d'origine rustique et vivait dans la villa delle Roncole près de Mirandola, où elle s'appelait de 'Montenari, fut l'avocat Grazio, di Giovanni, (1750) qui, dans l'exercice de la profession médico-légale, il a acquis beaucoup d'honneur. Amateur de bonnes lettres, il sacrifia aux Muses et fut attribué aux "Hippocondriacs de Reggio Emilia". Le 14 juillet 1795, le duc Ercole III le créa citoyen de Modène, ainsi que ses fils et descendants à perpétuité. Il a également été admis aux honneurs de la cour ducale. Depuis 1774 (7 janvier), il avait obtenu la noblesse personnelle de Mirandola, un honneur que ses fils, Giovanni et Giulio, ont obtenu pour eux-mêmes et pour leurs familles et descendants respectifs, par résolution de cette communauté le 2 janvier 1828, approuvée par le gouvernement. l'année suivante le 27 mars. Un fils de Giovanni, Grazio iunior (déc.

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Montanari

1. Stemma della famiglia:
Montanari


11635/5811

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

D'azzurro ad un ramoscello di verde nodrito sulla cima di un monte di tre colli all'italiana d'oro movente dalla punta, e sostenuto da due leoni affrontati dello stesso; col capo pure d'azzurro sostenuto da una trangla di rosso cucita e caricato da tre stelle (8) d'oro.

Montanari di Emilia, Liguria e Lombardia. Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Montanari


20742/19350

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

D'azzurro ad un ramoscello di verde nodrito sulla cima di un monte di tre colli all'italiana d'oro movente dalla punta, e sostenuto da due leoni affrontati dello stesso; col capo pure d'azzurro caricato da tre stelle (8) d'oro.

Montanari di Emilia, Liguria e Lombardia. Citato in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol. IV p.661.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Montanari


20743/19351

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

D'azzurro, al monte di tre cime d'argento, movente dalla punta, con una femina nuda di carnagione posta sulla vetta più alta, accompagnata da due fanciulli nudi di carnagione, posti sullo altre due vette più basse, queste tre figure di fronte, ciascun fanciullo levante un braccio verso la donna che li tiene ciascuno per la mano.

Montanari di Bologna. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, pag. 160, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Montanari


20744/19352

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

D'azzurro, al monte di tre cime d' oro, sostenuto da una terrazza di verde, e sormontato da due foglie di quercia di verde moventi dalle due vette laterali più basse, con tre stelle ordinate d' oro in capo.

Montanari di Bologna. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, pag. 160, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Montanari


20745/19353

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

Partito; nel 1° d'oro, alla mezz'aquila di nero coronata d'oro, movente dalla partizione; nel 2° di nero, a sei bande nebulose d'oro. Cimiero: Una testa e collo d'aquila di nero, coronata d'oro.

Blasone della famiglia Montanari di Verona e Vicenza. Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, pag. 160, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Montanari


20746/19354

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

Partito; nel 1° d'oro, alla mezz'aquila di nero, coronata dello stesso e movente dalla partizione; nel 2° d' oro, a quattro fascie ondate di nero.

Montanari di Vicenza. Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, pag. 160, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Montanari


20747/19355

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

D'azzurro, alla fascia centrata in divisa d'argento, accompagnata in capo da un crescente figurato rivolto e due stelle (6) bene ordinati e sormontati da un sole figurato raggiante nascente dal capo, e in punta da un monte di tre cime movente dalla stessa, il tutto d'oro.

Montanari dell'Emilia. Elaborato da disegno conservato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena - Italia.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Montanari


35578/35578

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montanari

Stemma Montanari dell'Italia

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.