1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 13216
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Montefeltro

Titoli: Conti
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Montefeltro

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Ceppo di questa celebre famiglia furono Buonconte e Taddeo nel XIII secolo, i quali discendevano da un ramo dei conti di Carpegna, che fatto acquisto del castello di Montefeltro ne presero il nome. Ambedue erano figli di Monfeltrino valoroso capitano, e si fecero inscrivere nella cittadinanza di Rimini. Buonconte, valorossisimo capitano al servizio dell'Imperatore Arrigo VI, di Filippo di Svevia, e di Federico Re di Napoli e di Sicilia, che fu poi imperatore, in riconoscenza de'suoi servigi, nel 1213 ebbe da quest'ultimo la città d'Urbino che lasciò a'suoi discendenti, i quali tennero quel dominio per circa tre secoli dando sette conti e tre duchi. Essi furono costantemente seguaci e moderatori del partito ghibellino ed ebbero grande influenza nelle Marche e nei paesi limitrofi, e furono signori di molte città. Notevoli sopratutti furono Guido conte di Montefeltro, signore di Pisa e di Urbino, che eletto capo dei Ghibellini di quel paese che si estende da Ancona a Bologna, addimostrò gran senno militare e ruppe i Guelfi più volte, s'impadronì della città di Urbino, riottosa al suo dominio, che fu poi capitale degli stati di sua famiglia, e nel 1296 vestì l'abito di cordigliere e poco dopo morì lasciando i suoi stati al suo primogenito Federico, il quale morì trucidato nel 1322; Nolfo che sostenne lunghe guerre in Romagna, condusse i Pisani alla spedizione contro i Fiorentini nel 1342 e fu spogliato de' suoi domini dal Cardinale Egidio Albornoz Legato della Santa Sede; Guidantonio tolse a Braccio da Montome la città di Assisi; Federico II commendato come protettore delle lettere e delle arti, ebbe guerra più volte con Sigismondo Malatesta e più volte lo vinse, e fu innalzato alla dignità di duca di Urbino; e Guidobaldo figlio del precedente, principe dolce e pacifico, amico delle arti e delle lettere, che fu l'ultimo

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Montefeltro

1. Stemma della famiglia:
Montefeltro


20400/19008

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Montefeltro

Inquartato; nel primo e quarto bandato d'oro e d'azzurro; nel secondo e terzo d'oro, all'aquila di nero coronata del campo.

Citato in "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, pag. 463, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.