1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 880160
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Petronzi

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia - Dalmazia - Russia
Variazioni Cognome:
Petrović, Petrovich
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Petronzi
(Petrović, Petrovich)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Antica ed illustre famiglia pugliese, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. L'attuale forma cognominale Petronzi è l'italianizzazione del cognome Petrovich o Petrović. Vuolsi infatti che essa sia un ramo della nobile prosapia bosniaca di origine russa Petrovich. Essa passò infatti a risiedere in Dalmazia già nel secolo decimosesto, ove parimenti fu annoverata tra le casate nobili, e successivamente si divise in vari rami: alcuni si insediarono in Veneto ed in Friuli, mantenendo l'originario cognome o adottando la forma Petroviz; altri passarono nel Meridione d'Italia ove la mutazione cognominale fu più invasiva: Petronzi o Petronzo. La chiara nobiltà dei Petrovich è indiscutibilmente provata dalla sua presenza nella fondamentale opera araldica "Armorial General" dell'araldista e genealogista olandese Johannes Rietstap (Rotterdam, 12 maggio 1828 – L'Aia, 24 dicembre 1891). Il nucleo più rilevante dei Petronzi ex Petrovich si rinviene nel foggiano, a partire dal tardo

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Petronzi
(Petrović, Petrovich)

1. Stemma della famiglia:
Petrovich


51719/51719

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Petrovich

Inquartato in decusse; in capo ed in punta d'oro, ad una testa e collo d'aquila di rosso; a destra e sinistra di rosso, ad un semivolo d'oro, quello destro rivolto. Cimiero: un aquila uscente d'oro.

Blasone della famiglia Petrovich. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z".

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Petrovich


51720/51720

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Petrovich

Inquartato in decusse; in capo ed in punta di rosso, ad una testa e collo d'aquila d'oro; a destra e sinistra di rosso, ad un semivolo d'oro, quello destro rivolto. Cimiero: un aquila uscente d'oro.

Alias della famiglia Petrovich. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z".

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.