1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 11376
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Prosperi

Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:
Italia (Emilia Romagna - Toscana - Marche - Lazio)
Variazioni Cognome:
del Vigna, Prosperi del Vigna
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Prosperi
(del Vigna, Prosperi del Vigna)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Ancient and very illustrious family of Macerata, which was joined to that nobility, in the year 1805, in the person of Prospero. Its members were also registered on the Official Italian Noble List, with the titles of: patrician of Macerata (male and female), nobleman of S. Severino (male and female). He is represented by Gian Domenico, di Francesco, from Prospero, with his sons Bianca, Francesco and Carlo, as well as by Vittoria (born 9 May 1857) and married on 1 June 1882 to Count Giovanni Campagnoni Floriani of Villamagna. Family motto: Iustus ut palma florebit. Other branch. Many characters of this family appear in the history of Velletri among the councilors, captain of the militia and gonfaloniers of that city. This family, originally from Carpineto, was transplanted to Velletri in 1604 by Giulio, already a Roman nobleman; Giambattista, sons of the previous one, was prior of the Municipality of Velletri,

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Prosperi
(del Vigna, Prosperi del Vigna)

1. Stemma della famiglia:
Prosperi


12748/13249

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Prosperi

Fasciato di rosso e d'azzurro di 4 pezzi, con il capo d'azzurro carico di una cometa posta in banda, accostato da due stelle (6), il tutto di oro; con la campagna mareggiata d'argento e d'azzurro. Motto: Iustus ut Palma Florebit.

Blasone della famiglia Prosperi da Macerata, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" vol. V.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Prosperi


50605/50605

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Prosperi

Spaccato; nel 1.° di rosso, al giglio d'argento; nel 2.° d'argento, a tre stelle di otto raggi di rosso; colla fascia d'oro attraversante.

Blasone della famiglia Prosperi da Lucca. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Prosperi


50606/50606

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Prosperi

D'azzurro, a due leoni d'oro affrontati, accompagnati in capo da una stella dello stesso.

Blasone della famiglia Prosperi in Ferrara. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Prosepri


50604/50604

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Prosepri

Di..., alla banda di...

Stemma della famiglia Prosperi in Firenze; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3865.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Propseri Buzi


50607/50607

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Propseri Buzi

Partito: nel primo d'azzurro, a due leoni affrontati d'oro, tenenti insieme un cuore di rosso , e sormontati da una cometa d'oro; nel secondo di rosso, a quattro trangle di nero, accompagnate da due rose d'argento fra la prima e la seconda trangla, e da due trangle ondate d'argento fiancheggianti la terza trangla di nero; la detta partizione abbassata sotto un capo d'azzurro, caricato da una cometa d'oro.

Blasone della famiglia Prosperi Buzi da Velletri. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Del Vigna


41206/41206

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Del Vigna

Di rosso, al leone d'argento.

Blasone della famiglia Vigna o del Vigna nobile in Firenze, Santa Maria Novella, Lion rosso; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.4871. Note: Famiglia originaria di Ferrara. Si trovano anche indicati con il cognome «Prosperi», che sembra essere il cognome originario, così come lo stemma del 1° tipo. Lo stemma del 4° tipo si trova riferito solo ad Antonio di Iacopo del Vigna, podestà di Pistoia (1413).

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.