1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 3175
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Pucci

Titoli: Baroni - Marchesi - Nobili
Nobili in:
Italia - Francia (Toscana - Umbria - Sicilia)
Variazioni Cognome:
Pucci del Chiassolino, Pucci della Filicaia, Pucci delle Stelle, Pucci di Ponte, Pucci Franceschi, Puccio
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Pucci
(Pucci del Chiassolino, Pucci della Filicaia, Pucci delle Stelle, Pucci di Ponte, Pucci Franceschi, Puccio)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Modern historical criticism has, on the safe basis of the documents, accounted for the artificial genealogical reconstructions of those writers who, out of complacent spirit of flattery, claimed to have the Pucci of Florence descended from noble and ancient prosapias, such as that of the Saracens, who he would have had representatives among the champions of Florence in the battle of Montaperti, in 1260. And he has instead identified the progenitor of this family, although so illustrious even if not of warrior and magnate origins, in a Puccio, by Benintendi, remembered as arbitrator in two expert appraisals for property estimates of 1264 and 1287 respectively, and who exercised the art of the carpenter; whose descendants, having always shown themselves loyal and devoted to the powerful family of doctors, obtained with the favor of this to be able to enroll in the major arts, thus achieving the most other civic positions

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Pucci
(Pucci del Chiassolino, Pucci della Filicaia, Pucci delle Stelle, Pucci di Ponte, Pucci Franceschi, Puccio)

1. Stemma della famiglia:
Pucci


25150/23757

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci

Trinciato d'azzurro e di verde, alla stella di sei raggi d' oro.

Blasone della famiglia Pucci di Assisi. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Un Pucio Rainaldi comparisce nell' archivio della cattedrale di Assisi fin dal 1276. Puciotto bravo capitano ricordato dal Pallini nel 1552. Girolamo auditore della Rota della Marca, poi pretore di Macerata, quindi priore del Capitolo del Duomo, protonat. apost. e Vicario capitolare nel 1641.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Pucci


25151/23758

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci

D'argento, alla testa di moro di nero, attortigliata del primo, il tortiglio in genere caricato di tre martelli (oppure tre lettere T) del secondo.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Firenze, San Giovanni, Vaio; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3869. Note: Si trova anche inquartato con l'arme della famiglia Filicaia: Raffaello Pucci aggiunse lo stemma e il cognome Filicaia nel 1856, per testamento della zia materna Elisabetta da Filicaia.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Pucci


25152/23759

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci

D'argento, alla banda cucita d'oro, caricata di un'aquila dal volo abbassato di nero posta in mezzo a due rose del campo.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Pisa; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6321.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Pucci del Chiassolino


25153/23760

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci del Chiassolino

D'oro, a tre fasce di nero.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Firenze, San Giovanni, Lion d'oro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3870. Note: si trova anche la forma di Puccio.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Pucci delle Stelle


25154/23761

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci delle Stelle

D'argento, alla testa di moro di nero, attortigliata del primo, il tortiglione caricato di tre lettere T del secondo, e al capo di rosso caricato di due stelle a otto punte d'oro, ordinate fra i tre pendenti di un lambello dello stesso.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Firenze, San Giovanni, Lion d'oro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3871.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Pucci delle Stelle


25155/23762

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci delle Stelle

D'argento, alla testa di moro di nero, attortigliata del primo, il tortiglione caricato di tre lettere T del secondo, accompagnata in capo da due stelle a sei punte d'oro, ordinate fra i tre pendenti di un lambello di rosso.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Firenze, San Giovanni, Lion d'oro; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.3871.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Pucci di Ponte


25156/23763

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci di Ponte

Cerchiato di sei pezzi d'argento e di nero.

Blasone della famiglia Pucci nobile in Pisa; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6332.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Pucci Franceschi


25157/23764

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci Franceschi

D'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre palle di rosso.

Blasone della famiglia Pucci di Montepulciano e Firenze, Santa Maria Novella, Unicorno. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 3872.

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Pucci Franceschi


25158/23765

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci Franceschi

D'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre palle di rosso col capo di S. Stefano.

Blasone della famiglia Pucci di Montepulciano e Firenze, Santa Maria Novella, Unicorno. Fonte bibliografica: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze, fasc. 3872.

Rating:



10. Stemma della famiglia:
Puccio


25162/23769

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Puccio

Partito: al primo d’oro, alla testa di moro al naturale; al secondo di rosso, al pozzo movente dalla partizione sormontato da una stella di otto raggi, sinistrato da un leone coronato che vi attinge; il tutto d’oro.

Blasone della famiglia Pucci o Puccio della Sicilia fregiata del titolo baronale. Fonte: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912). Note: Si vuole che sia originaria di Firenze, con decreto ministeriale del 12 ottobre 1899 il signor Giuseppe Antonio Pucci (di Francesco, di Giuseppe) nato in Catania il 15 dicembre 1843, ottenne riconoscimento dei titoli di barone di San Giuliano e signore delle Terre della Chiesa. .

Rating:



11. Stemma della famiglia:
Pucci


35777/35777

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Pucci

Stemma Pucci dell'Italia

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.