1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 20766
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Sangiorgi

Titoli: Cavalieri
Nobili in:
Italia (Emilia Romagna)
Lingua del testo: Portugûes

Anteprima araldica
Sangiorgi

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch


Em que lugar estava nos tempos antigos, a família pode ser discutida pelo Legado, que fez o rei Enzo, para uma dessas famílias, que com outros cavaleiros foi mantê-lo quando era capitão dos bolonheses; alguns dizem que se originou da muito clara casa piemontesa de Sangiorgi; outros de um castelo desse nome na Bolonhesa, mas de qualquer forma, desde os tempos antigos até agora, que tende à extinção foi confirmado nobre, pertenceu ao Conselho e tinha homens muito respeitáveis. Sua arma é um grifo dourado galopante em um campo preto com lírios. Ivano di Daniele, teve para sua esposa Sibibillina di Scappa Scappi, cuja filha Ivana em 1281 era esposa de Prencivalle di Tomaso Areosti. Guglielmo foi feito legado do rei Enzo por lir. 1000 em seu testamento em 6 de março. Albertino era o marido de Diana de Giacomo Pepoli. Tomasino apresentou seus cavalos ao público. Vittorio era de

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Sangiorgi

1. Stemma della famiglia:
Sangiorgi


52192/52192

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Sangiorgi

Un grifo d'oro rampante in campo negro con sopra i gigli.

Blasone della famiglia Sangiorgi. Fonti: "Cronologia delle famiglie nobili bolognesi Pompeo Scipione Dolfi Arnaldo Forni Editore"; disegno conservato presso la Biblioteca estense universitaria nell'opera "Araldo, nel quale si vedono delineate e colorite le armi de' potentati e sovrani d'Europa, delle più cospicue d'Italia ...," del frate minore osservante Angelo Maria da Bologna.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Sangiorgi


52196/52196

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Sangiorgi

Un drago volante con la testa trafitta da una freccia.

Blasone della famiglia Sangiorgi in Romagna ricostruito da un disegno dello stemma pubblicato nel "Il Blasone cesenate", redatto dal canonico Gioacchino Sassi (1811-1880) conservato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena - Italia.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.