1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 865065
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Scerra

Titoli: Nobles
Nobili in:
Italy (Lazio)
Variazioni Cognome:
Cerra
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Scerra
(Cerra)

Rating:

Italiano  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Antica famiglia nobile di Bagnoregio, di chiara e ancestrale virtù, che nei secoli si è diffusa in tutto il mondo. Agli inizi dell'ottocento la famiglia si trasferì a Viterbo, con il vescovo Stefano Scerra (Civitella d'Agliano, 24 dicembre 1775 - Roma, gennaio 1859), vescovo di Orope, arcivescovo di Ancyra e segretario della Sacra Congregazione degli Ecclesiastici Immunità, e suo fratello Coronato. I figli di quest'ultimo furono l'avvocato Ludovico, Carlo, Bonaventura e Luisa. Con Maria, figlia di Carlo e moglie di Leopoldo Signorelli, la famiglia si imparentò con la nobile famiglia Signorelli. Gli Scerra erano ricchi proprietari terrieri ea Viterbo esiste una chiesetta dedicata all'Immacolata e ai santi Isidoro e Rocco, nella tenuta di Santa Caterina sulla strada toscana, edificata e consacrata dal detto vescovo Stefano, il 14 ottobre 1858. La lo stemma della famiglia è tramandato da ricordi familiari e così è descritto: "rosso, due mani, proprio che regge una

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Scerra
(Cerra)

1. Stemma della famiglia:
Scerra


46935/46935

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scerra

Gules, two hands, proper holding a laurel wreath, vert.

Blazon of family Scerra from Lazio, as handed down by familiar memories

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Cerra


46936/46936

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Cerra

Argent; two bars nebuly, gules, on a chief argent, a lion's head, or.

Blazon of family Cerra, Xerra or Scerra from Rome. Source: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" volume I, compiled by Comm. G.B. di Crollalanza, edited by "la direzione del giornale araldico", Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Scerra


46879/46879

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scerra

Tierced; 1. azure; a crosslet or; 2. or; two palm branches per saltire, vert; 3. azure; a lion passant, or, armed and langued gules.

Presumed ancient coat of arms of the Scerra family, present in the archive but not in official documents

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.