1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 11407
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Tartaglia

Titoli: Nobili - Conti
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: English

Anteprima araldica
Tartaglia

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Very noble Bolognese family, whose members are adorned with the precious title of Counts of Tuscania. Furthermore, the family is intimately linked with the Farnese, since, at the beginning of the tenth and fifth century, Agnese Monaldeschi, widow of Angelo Tartaglia, married Ranuccio Farnese. The family took up arms. Truncated; in the 1st silver, with three golden lilies arranged in a band; in the 2nd gold, with three red capital Ts arranged in a band; with the head of blue, to the three stars ordered in chief. Alias. Blue to the full moon, silver figured. Other branch. Noble family, branch of the Polcini di Circello and, therefore, also called Tartaglia - Polcini di Circello, who became related to the most noble Benevento family. The surname Tartaglia - Polcini was formed towards the first half of the 19th century, following the union between the nobleman notary Don Donato Tartaglia, from Castelpagano,

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Tartaglia

1. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884589/884589

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

D'argento, a tre bande di nero

Blasone della famiglia Tartaglia in Lavello. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884572/884572

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

Troncato; nel 1° d'argento, a tre gigli d'oro ordinati in fascia; nel 2° d'oro, a tre T maiuscole di rosso ordinate in fascia; col capo d'azzurro, alle tre stelle ordinate in capo.

Blasone della famiglia Tartaglia in Bologna ricostruito da un disegno conservato presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna nell'opera "Il Blasone bolognese, cioè Arme gentilizie di famiglie bolognesi, nobili, cittadinesche e aggregate" di Floriano Canetoli realizzata tra il 1791 e il 1795.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884573/884573

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

Partito d'oro e d'azzurro, ad un artiglio d'aquila dall'uno all'altro posto in fascia.

Blasone della famiglia Tartaglia in Umbria. Fonte bibliografica: "Armi di famiglie nobili delle città di Bologna, Ferarra, Urbino, Milano, Pavia, Bergamo, Brescia, Padova, Cremona, Verona, Ravenna, Parma, Piacenza, Perugia, Gubbio, Aurelia, Forlì e diverse province, Romagna, Umbria, Lombardia, Friuli, Savoia e Marca date in luce da Giovanni de Marchis anno MDCCL" custodito presso la Biblioteca Nazionale di Roma.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884574/884574

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

D'azzurro, ad una torre di due palchi fondata su un terreno al naturale e sormontata da una stella (8) d'argento.

Blasone della famiglia Tartaglia in Roma. Fonte bibliografica: "Raccolta di 548 stemmi, in gran parte romani" manoscritto custodito presso la Biblioteca Nazionale di Roma.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884575/884575

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

D'azzuro, al leone d'argento accompagnato in capo da un volo di nero movente da un anello d'argento e sormontato da una stella (8) d'oro. Tortiglione di rosso e d'argento. Cimiero: un leone uscente armato e lampassato di rosso. Svolazzi d'argento e di rosso.

Blasone della famiglia Tartaglia in Dalmazia. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z".

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884576/884576

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

D'azzurro, al leone d'oro, sormontato da una stella del medesimo, entro due semivoli affrontati e abassati d'argento, il tutto accompagnato al punto del capo da un elmo antico aperto d'argento. Cimiero: un leone uscento d'oro. Svolazzi: a destra d'oro e d'azzurro, a sinistra d'argento e d'azzurro.

Blasone (alias) della famiglia Tartaglia in Dalmazia. Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z".

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Tartagli


884590/884590

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartagli

Fasciato di sei pezzi d'oro e d'azzurro; con il capo del secondo caricato di un crescente montante del primo (o d'argento).

Blasone della famiglia Tartagli in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6569.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Tartaglia


884591/884591

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartaglia

Fasciato di sei pezzi d'oro e d'azzurro; con il capo del secondo caricato di un crescente montante del primo (o d'argento); il tutto abbassato sotto il capo di Santo Stefano.

Blasone della famiglia Tartagli in Siena; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.6569. Note: Il capo si riferisce all'appartenenza all'Ordine di Santo Stefano, a partire da Lattanzio Tartagli (fine XVII secolo).

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Tartagli


13275/13557

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Tartagli

Bandato d'azzurro e d'argento.

Alias della famiglia Tartagli. Fonte incerta.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.