1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 4392
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Troiani

Titoli: Baroni - Nobili
Nobili in:
Italia (Veneto - Lazio - Abruzzo)
Variazioni Cognome:
Troian, Troianus, Trojani
Lingua del testo: Deutsch

Anteprima araldica
Troiani
(Troian, Troianus, Trojani)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Sehr alte und adelige Familie ursprünglich aus den Abruzzen. Der Ursprung dieser Erkenntnis liegt vor dem 16. Jahrhundert und sollte aus dem ethnischen Troja in der Region Foggia stammen. Es ist jedoch auch eine Ableitung vom mittelalterlichen Namen Troianus möglich, von dem es verschiedene Befunde bei denjenigen gibt, die in der zweiten Hälfte des 16. Jahrhunderts an der Universität von Perugia eingeschrieben waren. zum Beispiel mit einem bestimmten Troianus Francucius. Die Familie wurde mit dem Royal Decree motu proprio 20. Mai und Regie Lettere Patenti 5. Juli 1928 des Titels des übertragbaren Barons für die ursprüngliche männliche Linie ausgezeichnet. Die Bibliographie dieser Familie wird vom Marquis Vittorio Spreti in seiner 1936 in Mailand gedruckten italienischen Historisch-Edlen Enzyklopädie erwähnt. Er sammelt Manuskripte heraldischen und edel-genealogischen Inhalts in Bibliotheken sowie in vielen öffentlichen und privaten Archiven. Die für die Entstehung des betreffenden Werkes gesammelten Zeugnisse und Unterlagen wurden von der Familie selbst

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Troiani
(Troian, Troianus, Trojani)

1. Stemma della famiglia:
Troiani


10486/4662

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Troiani

D'azzurro al falco al naturale, coronato d'oro, col volo abbassato, rivoltato ed afferrante con gli artigli un ramo di quercia di verde, posto in fascia.

Blasone della famiglia Troiani nobile in Roma. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" vol. VI p.724.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Troian


26606/25213

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Troian

D'azzurro, a due zampe d'orso d'oro unghiate di rosso, passate in croce di S. Andrea, accompagnate in capo da due stelle d'oro.

Blasone della famiglia Troiani o Troian nobile in Veneto. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.