1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

CUSINATI | CUSINATO | CUSINI

Cusinati assolutamente rarissimo e Cusinato sono di origine padovana, Cusini è tipico della Valtellina, dovrebbero dipendere da un soprannome dialettale. integrazioni fornite da Giacomo Ganza / Villa di Tirano (SO) Questi cognomi derivano da un vocabolo dialettale significante cugino (legame di parentela). integrazioni fornite da Paolo Cucinato Alzate Brianza (Co) Si possono fare parecchie ipotesi, su questi cognomi. La famiglia Cusinato era originaria di Bassano del Grappa (VI) almeno fin dal 1259: una iscrizione romana che elenca i nomi componenti di una centuria riporta "....Aulus Cusinius Clarus munificies......"; da Dante Olivieri (Toponomastica veneta) un certo Cusinius risulta essere il fondatore del paese di Cusignana di Arcade (Tv); il cognome Cusin è elencato tra i cognomi di origine ebraica il significato è : figlio di Kus (Chus), ossia Saulle, figlio di Cam. Re Davide scrive una lamentazione in suo proposito (Bibbia salmo 7:1 ); in un atto notarile di Bassano del 1259 ( F.Scarmoncin) risulta testimone un Pietro Cosino; in un atto notarile del 1316 risulta testimone Albertino, figlio di Cusin da Crespano (G. Farronato); nel 1508 esistono i Cuxin, sempre a Bassano nella Rosà (G. Farronato); nel 1550 esistono i Cuxinus, sempre della Rosà (G.Farronato); secondo il F.Signori (toponomastica storica bassanese) i Cusin della Rosà danno il nome alla contrada dei Cusinati tuttora esistente come frazione di Rosà, comune del bassanese. La nostra famiglia era Cusinato fino al 1810/20. Da allora in poi nei registri di stato civile (S.Maria in Colle di Bassano) venne variato in Cucinato, mentre il cognome originario non alterato continua in altre località del Veneto. Ultima ipotesi da non trascurare: in una regione della Croazia, 100 km a sud di Zagabria esiste il cognome Kucinic in diversi paesi della zona (scritto anche Kuchinich).Un uomo politico americano, distintosi nell'ultima campagna elettorale USA, Dennis Kuchinich, è di dichiarate origini croate. Una mia trisavola (1789) era di origine dalmata. Quindi, visto le ipotesi sopraesposte, ho ritenuto abbastanza semplicistico e sbrigativo far derivare il cognome in questione solo dalla forma dialettale di cugino = cusin, che è realistica, ma non completa.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni