1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

CALANDRELLA | CALANDRELLI | CALANDRELLO | CALANDRIELLO

Calandrella ha un ceppo tra Lazio ed aquilano ed uno a Morcone (BN) e a Santa Croce Di Magliano (CB), Calandrelli ha un ceppo a Marta (VT), uno a Roma ed uno a Benevento, Calandriello ha un ceppo nella zona di Sassano (SA) e Sala Consilina, ed uno nella zona di Tramutola (PZ) e Paterno, Calandrello, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione, potrebbero derivare dal termine arcaico calandrella (tipo di allodola), o calandrello (piviere), tracce di queste cognominizzazioni le troviamo in in Campania nel 1700 con un tal Giuseppe Antonio Calandriello attore in un giudizio. integrazioni fornite da P. Calandrelli personaggi di rilievo sono stati il garibaldino Generale Alessandro Calandrelli (Roma, 1805 - Albano, 1888) che fu uno dei triumviri della Repubblica Romana dal 1 luglio 1849 al 4 dello stesso mese 1849. integrazioni fornite da Fabio Paolucci Sono principalmente quattro i ceppi Calandrelli in Italia: a Benevento, a Roma, nel viterbese ed a Napoli. Sembrerebbe derivare dal termine calandra, che può designare un uccello simile all'allodola, un tipo di coleottero con corpo lungo e stretto, oppure una macchina (dal greco kylindros, cilindro) costituita da pesanti cilindri e usata per levigare tessuti o carta. In tipografia la calandra è invece la pressa che comprime il flano contro la composizione per ottenere l'impronta. Il cognome Calandrelli, presente anche nella variante Calandrella a Roma e nel beneventano, potrebbe in tal senso derivare da un soprannome attribuito al capostipite in base alla sua attività lavorativa (lavoratore di tessuti o tipografo) o in base ad una sua particolare caratteristica fisica o caratteriale (calandrella perche piccolo come l'omonimo uccello, o perchè ottimo imitatore del suo verso), ipotesi quest'ultima più plausibile per l'invenzione avvenuta in tempi moderni della calandra. Tra i vari Calandrelli si individuano illustri personaggi di rilievo della storia del nostro Paese, quali il Professore Ignazio Calandrelli, scienziato e astronomo nella Napoli dell'800, e l'Abate Giuseppe Calandrelli (Zagarolo, Roma, 22/5/1749 - Roma, 25/12/1827), astronomo e dotto scienziato.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni