1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

ERRANTE | ERRANTI

Errante è decisamente siciliano, di Castelvetrano, Trapani, Paceco, Marsala, Campobello di Mazara e Mazara del Vallo nel trapanese e di Palermo e Menfi nell'agrigentino, Erranti, assolutamente molto raro, sembrerebbe toscano. integrazioni fornite da Stefano Ferrazzi L'origine di questi cognomi va ricercata nel nome medievale Errante, che, nell'onomastica antica, nasce come variante del più comune Ferrante o Ferrando - per tramite dello spagnolo o del portoghese Herrando (forma arcaica di Ferrando), che, in ultimo, consiste in una contrazione dell'originale Fernando (per una spiegazione più approfondita, vedi Ferranda e Ferranta). Ora, per maggior chiarezza, va notato che il nome Fernando/Ferrando assume spesso l'acca iniziale nell'onomastica iberica (in sostituzione della F-), come si nota anche nei cognomi Fernando/Hernando, Fernàn/Hernàn, Ferrando/Herrando, Ferràn/Herràn, etc. Da un punto di vista geografico, inoltre, si può osservare che il ceppo siciliano degli Errante ha una distribuzione molto simile a quella dei cognomi Ernandes e Ernandez, di chiara origine iberica (vedi Ernandes) - in questo senso, bisogna precisare che lo stesso Ferrante è un cognome molto diffuso in Sicilia. A questa ipotesi, comunque, va aggiunta una seconda interpretazione riguardo ai cognomi in questione, che, per quanto improbabile, non si può escludere completamente: in alcuni casi, infatti, non è impossibile una derivazione dall'aggettivo errante, da intendere o nel senso letterale di colui che erra, che vaga qua e là senza meta o nel senso figurato di colui che compie un errore, che si allontana dal vero (con valore anche morale o religioso). In conclusione, dunque, si tratta delle cognominizzazioni dei nomi personali dei capostipiti, le cui origini, in effetti, potrebbero essere proprio spagnole o portoghesi (forse anche ebreo-sefardite) - in linea teorica, però, non si esclude una derivazione dall'aggettivo errante, magari anche parziale o comunque minoritaria.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni