1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

FIANDRA | LA FIANDRA | LAFIANDRA

Fiandra ha un ceppo a Torino, uno a Lanuvio (RM) ed uno tra Pozzuoli ed Acerra (NA), La Fiandra è quasi unico, Lafiandra ha un ceppo a Corato (BA), potrebbero derivare sia dal nome della regione fiamminga che dal nome medioevale Fiandra, un esempio del cui uso abbiamo a Milano in una Charta libelli contenuta nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale dell'anno 1135: "Anno dominice incarnationis milleximo centeximo trigeximo quinto, secundo die mensis ianuarii, indictione terciadecima. Placuit atque convenit inter Pirotum, filium quondam Bombelli Tinctoris, de civitate Mediolani, et Ysabellam, matrem et filium, atque Fiandram, coniugem suprascripti Piroti...". integrazioni fornite da Stefano Ferrazzi La Fiandra, rarissimo, sembra essere originario di Anzio (RM), Lafiandra, più diffuso del precedente, ha un nucleo principale a Corato (BA), ma è presente anche nel nord e nello stesso Lazio, soprattutto a Roma, entrambi questi cognomi derivano dalla regione storica della Fiandra (altrimenti nota come le Fiandre), che in passato formava un'importante contea nel nord Europa e si estendeva dal nord est della Francia fino a sud ovest dei Paesi Bassi, attraversando parte del Belgio; le attuali Fiandre, invece, hanno confini molto più circoscritti e costituiscono solo una delle tre regioni dello stato belga. In conclusione, allora, i cognomi La Fiandra e Lafiandra nascono sulla base di soprannomi etnici attribuiti ai capostipiti, che avevano appunto origini fiamminghe.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni