1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

PIZZICA | PIZZICHELLA | PIZZICHELLI | PIZZICHELLO | PIZZICHETTA | PIZZICHETTI | PIZZICHI | PIZZICHINI | PIZZICHINO | PIZZICO | PIZZICON | PIZZICONI | PIZZICOTTI | PIZZICOTTO

Pizzica sembra specifico di Ripa Teatina e della provincia di Chieti, Pizzichi, molto raro, è del senese, Pizzico è quasi unico, Pizzichella, Pizzichelli e Pizzichello sono molto rari è dovrebbero essere del centro Italia, Pizzichetta parrebbe del foggiano, Pizzichetti ha un ceppo nel viterbese ed uno nel foggiano, Pizzichini ha un ceppo marchigiano ed uno romano, Pizzichino, rarissimo, sembrerebbe della zona tra beneventano ed avellinese, Pizzicone è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione di Pizziconi che è tipico della provincia di Roma, Pizzicotti sembra specifico dell'anconetano, Pizzicotto è quasi unico. integrazioni fornite da Stefano Ferrazzi Pizzica ha un nucleo principale nel chietino, Pizzichi è tipicamente toscano, con ceppi maggiori nel senese e nel fiorentino, Pizzico, rarissimo, sembra essere originario del chietino, Pizzichella e Pizzichello, unici, si riscontrano rispettivamente a Roma e a Novate Milanese (MI), Pizzichelli, molto raro, è tipico per lo più del centro Italia, dove si trova maggiormente nel romano e nel perugino, Pizzichetta, rarissimo, sembra essere originario del foggiano, Pizzichetti ha ceppi maggiori nel viterbese e nel foggiano, Pizzichini, presente per lo più fra il nord e il centro nord del paese, ha il suo epicentro fra l'anconetano e il maceratese e un ceppo minore nel perugino, Pizzichino, rarissimo, sembra avere un ceppo nel ravennate e uno nell'avellinese, Pizzicone, quasi unico, dovrebbe essere abruzzese, Pizziconi ha un nucleo principale nel romano, Pizzicotti è specifico dell'anconetano, Pizzicotto, quasi unico, si riscontra soltanto nel modenese e nel savonese, tutti questi cognomi derivano dal nome medievale Pizzico, nato come variante (o forse come forma ipocoristica) del nome Pizzo o Piccio, che in italiano antico significa piccolo, piccolino (da intendersi probabilmente in senso affettivo, come avviene nei nomi medievali Piccolo, Piccino, Piccirillo, etc); in alcuni casi, tuttavia, non si può escludere una derivazione dallo stesso termine pizzico, ad indicare particolari caratteristiche fisiche o comportamentali. In conclusione, dunque, si tratta delle cognominizzazioni o dei nomi personali dei capostipiti o di soprannomi loro attribuiti.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni