1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

VIAPIANA | VIAPIANO | VIAPPIANI

Viapiana ha un ceppo tra mantovano e veronese, uno ad Oria nel brindisino ed uno a Catanzaro e nel catanzarese, Viapiano è tipicamente pugliese, di Cassano delle Murge nel barese e di Taranto, Viappiani è emiliano, di Reggio Emilia, Bibbiano, Castelnovo ne' Monti e Montecchio Emilia nel reggiano e di Parma, dovrebbero derivare da alterazioni del nome medioevale Vulpianus, di cui abbiamo un esempio d'uso in questo scritto medioevale: "..Praesidis nomen est generale, eo quod omnes provintias regentes praesides appellantur". Insanis, immo magis conclamata est insania, etsi Vulpianus te sanare conaretur. Nam praesides provinciarum idem erant qui procuratores, nostrorumque testimonio comprobabo..", nome che significa furbo (come una volpe), astuto, ma in qualche caso potrebbero anche derivare da toponimi come Via Piana presenti ad esempio nel teatino, nel forlivese, Villapiana nel cosentino.

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni