1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

VITAGLIANA | VITAGLIANI | VITAGLIANO | VITALIANI | VITALIANO

Vitagliana è quasi unico, Vitagliani, assolutamente rarissimo, parrebbe avere un ceppo nell'aquilano ed uno nel foggiano, Vitagliano ha un ceppo campano, soprattutto concentrato nel napoletano, un piccolo ceppo nel foggiano e nel barese ed in Sicilia uno nel catanese ed uno nel palermitano, Vitaliani ha un piccolo ceppo veneto nell'area padovano, vicentino, veneziana, uno a Forlì ed uno a L'Aquila, Vitaliano ha un ceppo romano, uno nel salernitano a Cava de` Tirreni, Nocera Superiore e Nocera Inferiore ed uno a Girifalco nel catanzarese, dovrebbero derivare dal cognomen latino Vitalianus di cui abbiamo un esempio in un'antica lapide romana di età imperiale: "ex coh(orte) (milliaria) Mauro/rum vixit annos LX / Cla(udius) Vitalianus mil(es) / coh(ortis) N filius et Fl(avia) Mar/cella coniux posuit / Ael(ius) Iucundianus Ael(ius) / Valerianus milites".

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni