1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 16948
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Scotti

Titoli: Nobili - Marchesi - Conti - Signori - Consignori
Nobili in:
Italia
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Scotti

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Capostipite dei Scotti è un Guidone che appartenne al Consiglio Generale di Milano nel 1340 ed in quell'anno fu inviato a papa Benedetto XII per domandare l'assoluzione dell'interdetto incorso dalla città durante il dominio di Matteo Visconti. Fu avo di Luigi, pure membro del Consiglio Generale ed annoverato fra i più ricchi cittadini; Pietro, figlio di Giovanni, dottore in ambo le leggi, milite armato, famigliare ducale (1465) e Consigliere del Consiglio Segreto, fu delegato da Duca nel 1469 a comporre divergenze fra il re di Napoli e repubblica di Firenze e per le quali il Duca era stato nominato arbitro. Nel 1479 ebbe incarico, con Talenti, di conchiudere un trattato con Ferdinando re di Napoli, col pontefice Sisto IV, coi fiorentini e col duca di Ferrara. I fiorentini lo crearono loro cittadino con trasmissione di tale prerogativa a tutti i suoi discendenti tanto egli aveva ben difeso la loro causa

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Scotti

1. Stemma della famiglia:
Scotti


15388/14845

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

Palato d’oro e di rosso, il secondo palo d’oro caricato di un’aquila di nero, coronata di rosso.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Milano fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
Scotti


26106/24713

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, alla banda d'argento, accompagnata da due stelle d'oro.

Blasone della famiglia Scotti di Piacenza e Treviso. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
Scotti


26096/24703

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata da due stelle di otto raggi dello stesso, una in capo ed una in punta.

Blasone della famiglia Scotti di Bergamo fregiata del titolo baronale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Scotti


26097/24704

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

Inquartato d'oro e di rosso, ad un gatto rampante dell'uno nell' altro, colla testa posta di fronte; col capo d' Angiò.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Scotti


26098/24705

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

Trinciato; nel 1.° d'argento, ad una stella d'azzurro; nel 2.° d'azzurro, ad una stella d'oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Cuneo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Scotti


26099/24706

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, al cane d'argento, macchiato di nero, tenente colla zampa destra anteriore un giavellotto al naturale.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Firenze. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Scotti


26100/24707

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, alla fascia d'oro, accompagnata da due stelle di sei raggi dello stesso, una in capo e l'altra in punta.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Genova (Albergo Pallavicini). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
Scotti


26101/24708

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, al becco saliente d'oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Genova (Albergo Salvago). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Scotti


26102/24709

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, al destrocherio armato al naturale, impugnante un gonfalone del primo, caricato di un leone d'oro, ed accompagnato da due stelle dello stesso, una in capo e l'altra in punta; col capo d'oro, all'aqnila di nero. Cimiero: Il destrocherio dello scudo, impugnante una spada d' argento. Motto: PRO REGE ET PATRIA.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Piemonte fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



10. Stemma della famiglia:
Scotti


26103/24710

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, alla banda d'argento, accostata da due stelle d'oro. Cimiero: Un pellicano co' suoi pulcini d'argento.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Mantova, Piacenza e Roma. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



11. Stemma della famiglia:
Scotti


26104/24711

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata in capo da una stella di otto raggi dello stesso, e in punta da un busto d'uomo barbuto, colle spalle avviluppate da un mantello, posto di profilo in banda e riguardante la stella, il tutto d' oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Narni fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



12. Stemma della famiglia:
Scotti


26105/24712

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

Di rosso, alla scala di quattro piuoli d' argento, posta in palo, accostata da otto crescenti montanti d'oro, 4 per parte, in palo.

Blasone della famiglia Scotti nobili in Siena. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Beato Bandino leccetano morto nel 1210; Beato Jacopo de' Predicatori; Beata Aldobrandesca; Tommaso Vescovo di Savona nel 1485.

Rating:



13. Stemma della famiglia:
Scotti


35878/35878

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Scotti

Stemma Scotti dell'Italia

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Fiducia, Trasparenza, Professionalità. Questi sono i nostri valori

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.