1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Scotti

Cognome: Scotti

Dossier: 16948
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Marchesi - Conti - Signori - Consignori
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Scotti


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare ScottiLe fondateur du Scotti est un Guidone qui appartenait au Conseil général de Milan en 1340 et cette année-là fut envoyé au pape Benoît XII pour demander l'acquittement de l'interdit encouru par la ville pendant la domination de Matteo Visconti. Il était l'ancêtre de Luigi, également membre du Conseil général et compté parmi les citoyens les plus riches ; Pietro, fils de Giovanni, docteur des deux lois, soldat armé, membre de la famille ducale (1465) et conseiller du Conseil secret, fut délégué par le duc en 1469 pour régler les différends entre le roi de Naples et la république de Florence et pour lequel le duc avait été nommé arbitre. En 1479, il fut chargé, avec Talenti, de conclure un traité avec Ferdinand roi de Naples, avec le pape Sixte IV, avec les Florentins et avec le duc de Ferrare. Les Florentins le créèrent leur citoyen avec transmission de cette ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Scotti

Stemma della famiglia Scotti

1. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

Palato d’oro e di rosso, il secondo palo d’oro caricato di un’aquila di nero, coronata di rosso.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Milano fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

2. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda d'argento, accompagnata da due stelle d'oro.

Blasone della famiglia Scotti di Piacenza e Treviso. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

3. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata da due stelle di otto raggi dello stesso, una in capo ed una in punta.

Blasone della famiglia Scotti di Bergamo fregiata del titolo baronale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

4. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

Inquartato d'oro e di rosso, ad un gatto rampante dell'uno nell' altro, colla testa posta di fronte; col capo d' Angiò.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

5. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

Trinciato; nel 1.° d'argento, ad una stella d'azzurro; nel 2.° d'azzurro, ad una stella d'oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Cuneo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

6. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al cane d'argento, macchiato di nero, tenente colla zampa destra anteriore un giavellotto al naturale.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Firenze. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

7. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla fascia d'oro, accompagnata da due stelle di sei raggi dello stesso, una in capo e l'altra in punta.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Genova (Albergo Pallavicini). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

8. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al becco saliente d'oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Genova (Albergo Salvago). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

9. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al destrocherio armato al naturale, impugnante un gonfalone del primo, caricato di un leone d'oro, ed accompagnato da due stelle dello stesso, una in capo e l'altra in punta; col capo d'oro, all'aqnila di nero. Cimiero: Il destrocherio dello scudo, impugnante una spada d' argento. Motto: PRO REGE ET PATRIA.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Piemonte fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

10. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda d'argento, accostata da due stelle d'oro. Cimiero: Un pellicano co' suoi pulcini d'argento.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Mantova, Piacenza e Roma. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

11. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda d'oro, accompagnata in capo da una stella di otto raggi dello stesso, e in punta da un busto d'uomo barbuto, colle spalle avviluppate da un mantello, posto di profilo in banda e riguardante la stella, il tutto d' oro.

Blasone della famiglia Scotti nobile in Narni fregiata del titolo comitale. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

12. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, alla scala di quattro piuoli d' argento, posta in palo, accostata da otto crescenti montanti d'oro, 4 per parte, in palo.

Blasone della famiglia Scotti nobili in Siena. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888. Note: Beato Bandino leccetano morto nel 1210; Beato Jacopo de' Predicatori; Beata Aldobrandesca; Tommaso Vescovo di Savona nel 1485.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Scotti

13. Stemma della famiglia: Scotti
Lingua del testo: Italiano


Stemma Scotti dell'Italia

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.