1. Home
  2. Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

Ricerca Origine etimologica dei cognomi Italiani

BUGLI | BUGLIA | BUGLIAZZINI | BUGLIO | BUGLIONE | BUGLIONI

Buglia, molto raro, è tipico della zona di Frascati e Monte Porzio Catone nel romano, Bugli ha un grosso nucleo nel riminese a Rimini, Riccione e Santarcangelo di Romagna, un piccolo ceppo a Rignano Sull`Arno e nel fiorentino, Bugliazzini è specifico di Canale Monterano nel romano, Buglio, molto raro ha un piccolo ceppo ad Albosaggia nel sondriese, che potrebbe derivare dal nome del paese Buglio in Monte sempre nel sondriese, uno piccolissimo nel veronese ed uno a Catania, Buglione è ben radicato in Campania, soprattutto nel casertano e napoletano, ed in Basilicata nel potentino, Buglioni è specifico della fascia centrale che comprende Marche, Umbria e romano, dovrebbero tutti derivare, direttamente, tramite ipocoristici anche compositi, o tramite accrescitivi, dal nome medioevale Bullius di cui abbiamo un riscontro ad Arcene nel bergamasco in una Carta finis del 1157: "Carta finis, quam fecit Mazolus, filius condam Marchixi qui dicebatur Bullius, de terris quas habebat | in territorio de Baniollo, facta .MCLVII. in manu Ugonis qui dicitur Platus et quorumdam aliorum ...", ma è pure possibile una derivazione da un soprannome forse originato dal termine dialettale settentrionale buiol (sorgente calda, spesso solforosa) o anche dall'antico vocabolo italiano buglia (confusione, gazzarra), tracce di questa cognominizzazione le troviamo a Siena in un atto che riporta l'inventario dei beni del comune di Siena in Montemassi (GR) nel 1381, dove si legge: "... L'eredi del Buglia da Montemassi, del contado di Siena, anno terra e vignia posta nela detta cortee luoco detto nela contrata di Battifolle...". integrazioni fornite da Giovanni Vezzelli Bugli deriva probabilmente dall'antico italiano 'buglia' = moltitudine confusa di persone o cose, dal lat. 'bullare' = far bolle, ribollire, da cui anche le voci  'bugliolo', 'gar-buglio', 'sub-buglio' = zuffa, quasi bollore di più persone che fanno rumore. O forse anche da un personale latino Bullius.  

Fonte bibliografica' "L'origine dei cognomi Italianim storia ed etimologia" di E. Rossoni disponibile online su: https://archive.org/


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

I Nostri servizi

Documenti araldici con storia e blasone dei casati europei ed extraeuropei


<
  • Ricerche Araldiche Professionali sul Cognome di Famiglia
  • Elenco dei principali personaggi con il Cognome di Famiglia e degli eventuali titoli
  • Individuazione ramo di pertinenza su traccia del Cliente
  • Origine del Cognome
  • Individuazione Stemma/Blasone del Casato
  • Realizzazione e/o Ricostruzione Stemma/Blasone del Casato
  • Descrizione dello Stemma/Blasone del Casato
  • Registrazione dello Stemma di Famiglia con Copyright
  • Stampe su carta pregiata
Vai al Catalogo
I Nostri servizi

Scarica Stemmi Araldici


Buono di benvenuto sconto su tutti i prodotti del Negozio Stemmi Araldici.
Usa il codice:

Vai al negozio
I Nostri servizi

Consulenze nobiliari



Le consulenze nobiliari sono gestite da S.A.R. il Principe Di Giovine di Roccaromana con il quale collaboriamo.

+ Informazioni