1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Alarcão Velasques Sarmento Osório

Cognome: Alarcão Velasques Sarmento Osório

Dossier: 602637
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Portugûes
Titoli: Senhores - Família Nobre
Nobili in:Portugal (Alcalá)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Alarcão Velasques Sarmento Osório


Portugûes
Corona nobiliare Alarcão Velasques Sarmento OsórioFamília de origem espanhola descendente, por legítima varonia, de Don Baltazar-de-San-Juan de Alarcon, natural de Alcalá de Henares, que c. com Doña Tresa Velasquez, da mesma localidade, cuyo filho, Don Juan Velasquez de Alarcon, passou a Portugal na companhia de sua mulher Doña Catarina Sarmiento, natural de Toledo, tendo, f. em Lisboa a 12.12.1620. Destes foi filho D. Tomaz de A. Velasques Sarmento, fidalgo da C. R., comendador das comendas de S.ta Eufémia da Vila de Penela e da de Cazevel, alcaide-mór da dita vila, etc., que c. em 1618 com D. Francisca de Barros Pinto de Queiroz, filha do dr. Pedro de Barros Pinto de Queiroz, natural de Vila Real, fidalgo de cota de armas (1592), e mulher D. Isabel Bernardes Mascarenhas. Foi filho primogénito deste casal D. Manuel de A. Velasques Sarmento (29.12.1624-23.10.1676), fidalgo da C. R., alcaide-mór de Cazevel, etc. que do seu casamento (1649) com D. Sebastiana de Almeida, natural de Espinhal, conc. de Penela, filha de André Luís e mulher Francisca Rodrigues de Almeida, teve a D. Thomaz Velasques Sarmento de Alarcão e Vasconcelos (22.5.1664-10.7.1754), fidalgo da C. R., comendador e alcaide-mór de Cazevel, etc., que c. a 4.2.1701 com D. Leonor-Ignácia de Castro, natural de MontemóroVelho, filha de Domingos Correia da Fonseca e mulher D. Maria de Mello da Fonseca e Andrade, herdeira. Daquele casal foi filho primogénito D. Manuel Velasques Sarmento de Vasconcelos (1.11.1703-27.12.1742), fidalgo da C. R. e cavaleiro da o. de Cristo. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Alarcão Velasques Sarmento Osório

Stemma della famiglia Alarcão Velasques Sarmento Osório

Stemma della famiglia Alarcão Velasques Sarmento Osório

Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.