1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Barcellona

Cognome: Barcelloni

Dossier: 12954
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Barcellona,Barzelloni,Faccianti
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Barcelloni
Variazioni Cognome: Barcellona,Barzelloni,Faccianti


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare BarcelloniQuantunque il nome di questa famiglia la farebbe sembrare oriunda di Spagna, se consideriamo che la vera ortografia del cognome era Barzelloni, alias Faccianti, cadrà qualunque ipotesi al riguardo. Nella chiesa di Santa Maria sopra la Minerva, esisteva la iscrizione sepolcrale di Antonio Barzelloni, nobile romano, nei seguenti termini: Antonius de Barzellonibus N. R. et Merita Militiae Civilibusque in Omnibus Functus, Nunciatae Virginj Dedicatis Simul Sibi Nicolaoque Filio Posteris Pos Ann. D. ni 1400. Rentius Facciante, alias Rentius Barzellone, de regione Pineae morì nel 1401 e fu sepolto ai Santi Quaranta. Nel Rep. di Iacovacci, troviamo memoria anche di Antonio (1421), di Mabilia moglie di Andreozzo (1467), di Catarina (1469), di Nicolò (1489). Questi fu Conte di Tivoli nel 1494. A Principi del 1500 vivevano Laurentius Facciantius di Barzellinbus de regione Pineae e Pellegrina Crescenzi moglie di Antonio Barzelloni, Non ho trovato ulteriori notizie di questa famiglia che portava lo ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Barcelloni
Variazioni Cognome: Barcellona,Barzelloni,Faccianti

Stemma della famiglia Barcelloni

1. Stemma della famiglia: Barcelloni
Lingua del testo: Italiano

D'argento, allo scorpione di nero posto in palo.

Blasone della famiglia Barcelloni nobile in Belluno tratto dal partito della famiglia Barcelloni Corte. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. I pag. 510.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Barcellona

2. Stemma della famiglia: Barcellona
Lingua del testo: Italiano

Spaccato di vaio e d'oro alla bordura inchiavata d'oro e d'azzurro.

Blasone della famiglia Barcelloni, Barcellona, Barzelloni o Faccianti.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.