1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Bertucci

Cognome: Bertucci

Dossier: 4818
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti - Nobili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Bertucci


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare BertucciLa famiglia Bertucci trae origine nella seconda metà del sec. X da Petrone de' Lambertazzi duca e marchese. Lamberto, detto Lambertazzo, principe di Bologna nel 1103, vi teneva il primato ghibellino avverso ai Geremei guelfi di parte popolare. La famiglia diede prima del 1211 sette consoli a Bologna e fuori ventun potestà. Lambertuccio, stabilitosi nella Marca d'Ancona, ebbe per figlio Lamberto, console di Montecchio (Treia) acquirente nel 1161 del castello di S. Lorenzo con atto per notaio Julianius. Il 14 aprile 1219 Albertuccio è da Cingoli nominato procuratore o Sindaco, per fare convenzione con San Severino. Da lui discende quel "Magistri Esculanos de Bertutiis de Cingulu, notarii in pubblicum instrumentum" (9 febbraio 1287). Numerose diramazioni si ebbero in Sicilia, alle rive del Taro, in Danimarca, Spagna, Verona, Trento, Venezia, Osimo ed Acuto. Figure eminenti dalle Crociate ad oggi sono da notare Giambattista che si distinse a Lepanto e che ebbe ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Bertucci

Stemma della famiglia Bertucci

1. Stemma della famiglia: Bertucci
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla fascia abbassata d'oro, sormontata da un capriolo dello stesso ed accompagnata da tre stelle pur d'oro, 2 in capo ed 1 fra il capriolo e la fascia; col capo di rosso, al giglio d'oro.

Bertucci di Borgotaro nel Parmigiano. Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bertucci

2. Stemma della famiglia: Bertucci
Lingua del testo: Italiano

D' argento, a sei monti uniti e soprastanti d'oro, accompagnati da tre stelle dello stesso, poste 1 e 2.

Bertucci dell' Emilia. Fonte: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.