1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Cavagnaro

Cognome: Cavagnaro

Dossier: 813729
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Marchesi
Nobili in:Italia (Liguria _ Emilia Romagna)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Cavagnari Cimagli Gonzaga
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Cavagnaro
Variazioni Cognome: Cavagnari Cimagli Gonzaga


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare CavagnaroAncient and very noble Ligurian family, originally from Genoa, known as Cavagnaro or Cavagnari, of which we have news since the seventeenth century. A branch of the family spread to Parma, where it acquired considerable wealth with the silk trade. In the following centuries, the house joined with the noble families of the Cimagli and Gonzaga families, of which it added the surname. On the other hand, this family, in the unfolding of its luster, has always managed to produce a series of men who have made its name famous, in public employment, in liberal and ecclesiastical professions and in military service. Among these, without risking anything to the value of the omitted, there are: Tommaso, Admiral of the Genoese Army; Alessandro, Genoese jurist; D. Giacomo, apostolic protonotary in France; Agostino, notary in Genoa; Vincenzo Maria, doctor in both laws, flourishing in Parma; Camillo, of the Order of the Reformed ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Cavagnaro
Variazioni Cognome: Cavagnari Cimagli Gonzaga

Stemma della famiglia Cavagnaro

1. Stemma della famiglia: Cavagnaro
Lingua del testo: Italiano

D'argento ad un albero al naturale, sinistrato da un leone di nero rampante sul tronco, il tutto sostenuto dalla campagna tagliata di verde su rosso, alla sbarra di nero orlata d'oro attraversante sulla partizione.

Blasone della famiglia Cavagnaro o Cavagnari Cimagli Gonzaga. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", Vol. II pag. 393.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.