1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Cergneu

Cognome: Cergneu

Dossier: 16608
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Signori - Nobili - Conti
Nobili in:Italia (Friuli Venezia Giulia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Cergneu


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare CergneuAntike Burg und parlamentarische Familie von Friaul, abgeleitet von einem Detalmo, Lord von Cergneu, der in einem Akt vom 25. November 1303, der von einem anonymen Notar von Cividale (notarielles Archiv von Udine) erstellt wurde, der Sohn von qm sein soll. D. Corrado di Savorgnano, der wiederum als Sohn von Rodolfo gilt, dem Vorfahren der berühmten Familie der venezianischen Savorgnan-Patrizier. Der Sohn von Detalmo, Pietro, kaufte 1357 die Burg von Brazzà Superiori durch die alten Herren des Ortes und kam aus dem Namen dieser mit den Nachfolgern von B. oder Brazzacco. Giovanni, sein Bruder (1326-1356), setzte stattdessen die 1766 ausgestorbene Linie des Cergneu fort. Dazu gehörte der edle Giov. Battista di Cergneu (* 1490, Dezember 1567) ist ein wirksamer Chronist der friaulischen Bürgerkriege seiner Zeit. Von den Söhnen des besagten Pietro setzte einer, Gaspare (Dez. 1365), die Linie nach B. Superiore fort, die Mitte des 16. Jahrhunderts ausgestorben war, der ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Cergneu

Stemma della famiglia Cergneu

1. Stemma della famiglia: Cergneu
Lingua del testo: Italiano

D'argento, alla sbarra di nero.

Stemma della famiglia Cergneu nobile in Udine. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Cergneu

2. Stemma della famiglia: Cergneu
Lingua del testo: Italiano

Inquartato: al primo e quarto, d'argento al palo di nero (Cergneu); al secondo di rosso al destrocherio d'argento, armato; al terzo al sinistrocherio d'argento, armato (Bazzà); sul tutto di rosso, alla bandiera bifida d'argento astata d'oro posta in banda (Savorgnan). Cimiero: Due proboscidi, una di nero ed una d'argento fra un volo d'argento, ciascun semivolo alla carica di un palo di nero (Ric. 1899)


Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.