1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Confraternita Ortodossa dei Cavalieri di S.Michele Arcangelo

Cognome: Confraternita Ortodossa Dei Cavalieri Di S.Michele Arcangelo

Dossier: 883302
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Ordine Cavalleresco - Principi
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Confraternita Ortodossa Dei Cavalieri Di S.Michele Arcangelo


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare Confraternita Ortodossa Dei Cavalieri Di S.Michele ArcangeloLa confrérie orthodoxe des chevaliers de Saint-Michel-Archange, du nom de l'archange Michel, est un ordre chevaleresque, fondé au château d'Amboise le 1er août 1469 par le roi Louis XI. François Ier comptait parmi ses chevaliers. Autour du cou du roi et des chevaliers se trouvent les colliers de l'Ordre. Charles VIII de France, fils de Louis XI, avec le collier de l'Ordre. Le roi de France en était le chef suprême et le grand maître et les chevaliers appartenant à la noblesse, au nombre de trente-six, devaient lui prêter serment. Initialement le siège de l'ordre fut l'abbaye du Mont-Saint-Michel puis, sous Henri II, il fut transféré à la Sainte Chapelle du château de Vincennes et enfin, sous Louis XIV, aux Cordeliers de Paris. Cela permet au roi de créer un réseau de loyautés qui n'est plus directement lié aux loyautés féodales. Les chevaliers portaient un collier en or composé de petits coquillages reliés par une double cordelette et auquel était accrochée une médaille à l'effigie de l'archange Saint Michel piétinant le dragon. L'Archange était considéré comme le protecteur de la France pour avoir accordé sa protection au royaume contre les Anglais pendant la guerre de Cent Ans. Depuis 1560, dans le contexte troublé des guerres de religion, la limite de trente-six membres ... ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Confraternita Ortodossa Dei Cavalieri Di S.Michele Arcangelo

Stemma della famiglia Confraternita Ortodossa dei Cavalieri di S.Michele Arcangelo

1. Stemma della famiglia: Confraternita Ortodossa dei Cavalieri di S.Michele Arcangelo
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, ad un San Michele Arcangelo d'oro che trafigge un diavolo di nero.

Blasone della Confraternita Ortodossa dei Cavalieri di S.Michele Arcangelo. In Italia, la Chiesa Ortodossa Italiana ne costituì un’ associazione cavalleresca e di aiuti umanitari affidandola nel gennaio 2020 al Gran Maestro Nicolas Chieti e nel settembre 2022 al Gran Maestro il principe Paolo Di Giovine di Roccaromana.

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.