1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Embriaco

Cognome: Embriaco

Dossier: 12875
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Embriaco


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare EmbriacoIl filo genealogico rigorosamente documentato di questa illustre ed antichissima famiglia la quale fa rimontare la sua origine a Guglielmo Embriaco che partì nel 1098 con due galee per la crociata e sbarcò a Gioppe, ove soprastò alla costruzione delle macchine destinate alla espugnazione di Gerusalemme. Furono molti infatti a quel tempo valorosi cavalieri e gente comune che presero parte a questa crociata bandita dal papa Umberto II, già a metà agosto del 1096, un immenso fervore spinge uomini di ogni condizione a prendere la croce, dando origine a una vera e propria migrazione. Circa 15.000 persone partirono dalla Francia e da altri luoghi, a capo della crociata vi erano Goffredo di Buglione, Tancredi d'Altavilla, Boemondo di Taranto, Raimondo di Saint-Gilles e Ugo di Vermandois. E un'armata di cavalieri che non dipende da nessun regno, oltre al desiderio di ricevere l'assoluzione da tutti i loro peccati, i più potenti sognano di conquistare in Oriente un principato o una contea di cui saranno signori. Molti cavalieri ebbero spunti di grande eroismo durante gli scontri per la conquista della città santa, e per questo furono elevati a ranghi nobiliari superiori. Tornato in patria fu console del Comune dal 1102 al 1106, ed ebbe nel 1109 dal conte Beltrame di Saint-Gilles la concessione di Gibelletto. Altri personaggi storici di questa casata: Ugo capitano, insieme ad Arnaldo Corso, di settanta galee genovesi, espugnò varie città della Soria. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Embriaco

Stemma della famiglia Embriaco

1. Stemma della famiglia: Embriaco
Lingua del testo: Italiano

D'oro, a tre leoni di nero, 2 e 1.


Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.