1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Festi

Cognome: Festa

Dossier: 883351
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Piemonte - Lombardia - Tirolo - Trentino - Romagna - Puglia - Calabria)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Festa


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare FestaAlte und sehr adlige italienische Familie mit Zweigen in der Lombardei, Piemont, Ligurien, Romagna und Kalabrien, von klarer und angestammter Tugend, die sich im Laufe der Jahrhunderte auch auf Schweizer Gebiet verbreitet hat. Der Überlieferung nach ist die ursprüngliche Linie dieselbe wie die der Festi von Bolbeno (Trient), die mit einem Diplom vom 10. Dezember 1542 in ihrem Adel anerkannt und dann mit einem Diplom vom 26. Januar 1666 zu Adeligen des Reiches erklärt wurden. In der Lombardei die Festa Familie war in Brescia bereits adelig und welfischer Teil, von wo aus sie sich dann auch nach Mailand und Mantua ausbreitete. Er hatte erste Residenzen in Orzinuovi und Coniolo, wo er Soldaten, Magistraten, Priestern gab. Ende des 16. Jahrhunderts zeichneten sich aus: Ambrogio, Cherubino, Giacomo, Giovanni, Luigi, Serafino. Unter diesen ragten Ambrogio und Giacomo in der öffentlichen Verwaltung heraus; Cherubino war ein dominikanischer Ordensmann und Vikar der Inquisition in Orzinuovi. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Festa

Stemma della famiglia Festa

1. Stemma della famiglia: Festa
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, ad un levriere corrente collarinato d'argento, col capo d'oro, all'aquila spiegata di nero.

Blasone della famiglia Festa in Lombardia, fonte: immagine nell'opera: "Gallerie d'imprese, arme ed insegne de varii Regni, Ducati, Provincie e Città, e terre dello Stato di Milano et anco di diverse famiglie d'Italia con l'ordine delle corone, cimieri, et altri ornamenti spettanti ad esse et il significato de' colori, et altre particolarità, chè a dette arme s'appartengono" di Marco Cremosano, Milano, 1673.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festa

2. Stemma della famiglia: Festa
Lingua del testo: Italiano

Campo azzurro inquadrato col bianco.

Blasone della famiglia Festa in Brescia. Fonte: "Enciclopedia Bresciana" di Antonio Fappani.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festa

3. Stemma della famiglia: Festa
Lingua del testo: Italiano

Troncato; nel 1° d'azzurro, ad un sole figurato d'oro; nel 2° interzato in scaglione di cielo, d'argento e d'argento; allo scaglione di rosso attraversante sulle partizioni; sul tutto una burella di rosso attraversante sulla troncatura.

Blasone della famiglia Festa in Romagna , fonte: disegno dello stemma pubblicato nel "Il Blasone cesenate", redatto dal canonico Gioacchino Sassi (1811-1880) conservato presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena - Italia.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festa

4. Stemma della famiglia: Festa
Lingua del testo: Italiano

Di rosso ai 3 bisanti d'argento.

Blasone della famiglia Festa o Festi di Ginevra (Svizzera). Fonte bibliografica: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmenté".

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festa

5. Stemma della famiglia: Festa
Lingua del testo: Italiano

Di argento, alla corona di spinacristi di rosso. Motto: IN ADVERSIS FESTIOR

Blasone della famiglia Festa dal Piemonte. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festi

6. Stemma della famiglia: Festi
Lingua del testo: Italiano

Inquartato; nel primo e nel quarto di rosso, a un monte di verde, accompagnato da tre stelle (8) mal ordinate, le dette stelle posate al 1° nel cantone destro del capo, e al 4° nel cantone sinistro del capo; al secondo e al terzo, di nero, ad una croce fioronata d'oro, accantonata da quattro gigli del medesimo. Due elmi coronati. Cimieri: al 1° un leone nascente rivolto d'oro, corona di alloro, entro le corna di cervo d'argento; svolazzi d'argento e di rosso; al 2° una coda di pavone al naturale; svolazzi d'oro e di nero.

Blasone della famiglia Festi dal Tirolo, nobili e cavalieri del S.R.I.Nob. et chevalerie du St.-Empire con il predicato di Edle von Ebenberg und Braunfeld, 15 gen. 1776. Fonte: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K" p. 664

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Festi

7. Stemma della famiglia: Festi
Lingua del testo: Italiano

Inquartato; nel 1° e 4° di rosso, ad un monte di verde accompagnato da tre stelle (8) male ordinate poste nel primo al canton destro del capo e nel quarto al canton sinistro del capo; nel 2° e 3° di nero, ad una croce fiordalisata d'oro. Due elmi coronati. Cimieri: 1. un leone uscente e rivolto d'oro coronato di alloro di verde posato entro delle corna di cervo d'argento; svolazzi d'argento e di rosso. 2. una coda di pavone al naturale; svolazzi d'oro e di nero. Sul tutto uno scudetto d'azzurro bordato d'oro, caricato di un angelo posato di profilo con la testa in maestà, le ali d'oro alzate e ricoperto di un mantello che scende dalla spalla destra lasciando la sinistra scoperta. Cimieri: 1. e 2. quelli di Festi del 1776; 3. l'angelo con ali nuvolate di verde e rosa tenente davanti il suo corpo la croce fiordalisata del 2°. Svolazzi a destra d'argento e di rosso, a sinistra d'oro e di nero. Supporti: due leoni d'azzurro con la testa entro un elmo ornato di tre piume di struzzo, una di rosso entro due d'argento.

Blasone della famiglia Festi dal Tirolo; conti von Ebenberg und Braufeld - Tyrol - (conti del S.R.I. , 3 agosto 1790; rec. dudit titre, 18 dicembre 1855). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.