1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Furga Gornini

Cognome: Furga Gornini

Dossier: 4551
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Lombardia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Furga Gornini


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare Furga GorniniFamiglia nobile mantovana che dopo aver partecipato alla lotta delle fazioni, si trasferì nel principato di Bozzolo. Ebbe la ricognizione della nobiltà dalla deputazione araldica mantovana nel Sec. XV. Silvestro intervenne nel patrio senato nel 1328 e contribuì coi più potenti cittadini all'elezione quale Capitano del popolo di Luigi Gonzaga, primo Signore di Mantova. Giacomo, padre di Pietro Massimiliano, nel 1458, ospitò nel suo palazzo il Cardinale Rodrigo Borgia che fu poi Papa Alessandro VI. Un altro Pietro Massimiliano fu senatore e capitano generale di Giustizia in Casale Monferrato. Nel 1816 il Tribunale Araldico Austriaco riconfermò la nobiltà di questa famiglia (27 Novembre 1771). E' iscritta nel Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano del 1933 col titolo di Nobile (personale), in virtù del D. P. di Ricon, ( gennaio 1927: Isabella, di Scipione, di Vincenzo, nato a S. Martino dell'Argine 24 luglio 1886. Sorella: Bobolina, nata ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Furga Gornini

Stemma della famiglia Furga Gornini

1. Stemma della famiglia: Furga Gornini
Lingua del testo: Italiano

Partito: nel primo inquartato:a) d'argento a due vari di rose, fiorite al naturale; b) d'azzurro al leone d'oro, nascente, tenente in sbarra con la branca destra una lancia da torneo dello stesso; c) d'oro al vaso di rose fiorito al naturale; d) d'argento (Furga); nel secondo troncato da una fascia in divisa d'oro: a) d'azzurro all'aquila di nero rostrata e membrata d'oro; b) d'argento al corno da caccia legato d'oro, rivolto (Gornini) (D. M. Ric. (8 gennaio 1927).

Blasone della famiglia Furga Gornini, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" vol. VIII.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.