1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Garibaldi

Cognome: Garibaldi

Dossier: 1607
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Liguria - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Galibaldo,Garibaldo
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Garibaldi
Variazioni Cognome: Galibaldo,Garibaldo


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare GaribaldiThe tradition, especially repeated at the beginning of the nineteenth century, of a descent of the Garibaldi from the Lombard Grimoaldo, while not having any documentary value, serves to prove the importance that the family has always had in the territory of origin, the valley of Né (Chiavari ). Even when some branches of this family emigrated to Genoa or the rivieras and obtained noble distinctions, the primitive stock continued to have the nobility preeminence in local history: several Garibaldi were podestàs and commissioners or captains; one of them held the representation of the central government in Nè, while the events of the civil war had given the territory of Chiavari in the hands of Gian Andrea Doria, head of the old nobles. The correspondence of Commissioner Garibaldi is still found in the state archives in the documents of 1575-1576. The Garibaldi therefore presents us with the type of those numerous and powerful families, which in the Riviera di Levante constituted aggregations similar to the Genoese hotels and were at the head of the so-called relatives (16th century). Ceased these last manifestations of feudalism, with the disappearance of the Fieschi, the family continued in its importance and also in the city of Chiavari gave many of its members to the local judiciary. In the valley of Nè the Garibaldi, throughout the eighteenth century, flourished in numerous and powerful branches. It is worth mentioning that they belong to the various branches of the family: Francesco, doge at the end of the fourteenth century; Leone q. Giovanni, Count Palatine, 1430; Domenico q. Oberto, noble (1488); Lorenzo, Agostino, Antonio, Nicolò, ascribed in the Reformation of 1528 to the hotels Lomellino, Interiano and Giustiniano. Domenico, appointed count of Ranuccio II Farnese Duke of Parma; Pantaleo (1615-1675) q. Genesio (1588-1645), q. Agostino (1541-1629), benefactor of the Ospedale dei Cronici where his marble statue stands; his son Francesco Maria, consul in Smyrna; Giannettino, senator, who accompanied the Doge Imperiale Lercari to Paris to pay homage to Louis XIV; John the Baptist q. Pietro Maria, missionary, who died while traveling on missions; Giacomo Niccolò q. Paul, Napoleon ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Garibaldi
Variazioni Cognome: Galibaldo,Garibaldo

Stemma della famiglia Garibaldi

1. Stemma della famiglia: Garibaldi
Lingua del testo: Italiano

D’argento, al leone di nero.

Blasone della famiglia Garibaldi, Garibaldo o Galibaldo nobile in Messina. Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Garibaldi

2. Stemma della famiglia: Garibaldi
Lingua del testo: Italiano

Troncato e cucito di rosso e di azzurro, coll'albero nodrito sulla pianura sostenuto da un leoncino d'oro. (D.R. 18 agosto 1925). Motto: Virtus nobilitas

Blasone della famiglia Garibaldi di Genova. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI" Vol. III pag. 367.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.