1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Maroan

Cognome: Maroan

Dossier: 681172
Tipo:Traccia araldica
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Français
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Nobili in:France (Vivarais)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Traccia araldica :
Maroan


Français
Corona nobiliare MaroanCette famille avait sa résidence au Borg-Saint-Andéol, elle posséda la terre de Bel, sur la rive gauche du Rhône, vis-à-vis de Saint-Montan. Sa filiation commence à noble Rostaing Maroan, nommé dans le testament de son fils Jacques, en 1257. M. Louis Aurenche donne, dans la Revue du Vivarais 1905, d'interessantes notes sur cette maison qui possédait, en 1285, deux portions du fief de Martinais et, en 1443, la coseigneurie d'Aramon. En 1543, Claude Maroan, écuyer, est qualifié, dans son testament, de seigneur de Bel, coseigneur de Saint-Marcel, Saint-Just, Saint-Montan, Cousignac, il nomme sa femme, Béatrix de Guerre, et ses enfants. Geneviève, fille aînée de Claude et de Béatrix, fut appelée, par suite du dèces de son frère Anthoine, à recueillir la fortune de sa masion. Elle épousa, le 8 février 1544, Louis d'Arlempde de Mirabel; veuve, vers 1570, elle se remaria, par contrat du 4 juin 1588, à Jean-Baptiste de Forlivio, docteur ès droits, de la ville d'Avignon. La maison Maroan, ancienne et très importante au Borg-Saint-Andéol, dont les membres sont qualifiés de damoiseau au XIIIème siècle, donna, en 1414, un bailli du Bourg-Saint-Andéol; en 1445, un bailli général et châtelain de la ville du Bourg, des consuls de la même ville, etc. Le 28 janvier 1434, noble Jean Maroan et son fils, du Bourg-Saint-Andéol, rendirent hommage à Giraud Adhémar pour tout ce qu'ils possédaient en terroir et mandement d'Aps. Nous renverrons les chercheurs à la Revue du Vivarais, dans laquelle l'article de M. Louis Aurenche leur donnera, pour cette famille, des notes précieuses. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Maroan

Stemma della famiglia Maroan

Stemma della famiglia Maroan

Lingua del testo: Français

De gueules, à trois chevrons d'or 2 et 1; au chef cousu d'azur chargé d'un demi-vol de faucon d'argent.


Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.