1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Rizzardi

Cognome: Rizzardi

Dossier: 883416
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Patrizi - Conti
Nobili in:Italia (Veneto - Lombardia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Rizzardi


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare RizzardiFamília antiga e muito nobre de Brescia, de virtude clara e ancestral, que se espalhou ao longo dos séculos por várias regiões da Itália. Conhecido como Rizzardi ou Ricciardi, está presente em Brescia desde o século XIV. De facto, em 1382, um Rizzardo de Brescia foi registado entre os soldados estrangeiros encontrados na Ístria. Nas estimativas de Asola estão registrados: Rizzardus de Rizzardis (1400, 1416, 1430, 1438), Cristoforo (1451, 1495, 1502, 1511), Giovanni Maria, do falecido Antonio (1548). Um Antonio Rizzardi estava entre os signatários do pacto de união com Veneza em 6 de outubro de 1426, empossado na Catedral de Bréscia na presença de Carmagnola. Em 1568 Antonio Rizardus, professor de gramática, fez parte do Grande Conselho de Bréscia e foi incluído no Livro Dourado da Nobreza. Em 18 de janeiro de 1672, Francesco Rizzardi, doutor em filosofia e medicina, também em consideração aos méritos adquiridos por seu irmão ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Rizzardi

Stemma della famiglia Rizzardi

1. Stemma della famiglia: Rizzardi
Lingua del testo: Italiano

Fasciato di rosso e d'oro col capo d'azzurro, cucito caricato di un riccio d'oro. Sostegni: due liocorni di mantello bajo, ritti, affrontati, armati, chiomati, alati, codati e unghiati d'oro

Blasone della famiglia Rizzardi in Brescia (ramo comitale). Fonte bibliografica: "Enciclopedia Bresciana" di A. Fappani edita da Fondazione "Opera Diocesana San Francesco di Sales" Brescia.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Rizzardi

2. Stemma della famiglia: Rizzardi
Lingua del testo: Italiano

Fasciato di rosso e d'argento; col capo del secondo, caricato di un riccio passante di nero.

Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome II L-Z".

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.