1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Zampa

Cognome: Zamparo

Dossier: 883217
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: English
Titoli: Nobles - Notables
Nobili in:Italy - Spain
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Zamparo


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare ZamparoAntica ed illustre famiglia di origine spagnola, un tempo nota anche come Zampa, un ramo della quale si trasferì in Italia nel XV secolo, più precisamente nella città di Venezia. Successivamente la famiglia andò a risiedere a Udine dove, occupandosi di gelsi e tessitura, accumulò sufficienti ricchezze per acquistare dei terreni e quindi proiettarsi tra i proprietari terrieri. Numerosi sono anche i personaggi illustri che hanno rappresentato questa famiglia. Dai nostri archivi: Giambattista, mercante delle sete più pregiate nel XVII secolo; Tommaso, proprietario terriero, fiorente a Udine nel 1654; Giò. Batta, famoso commerciante di seta, fiorente nel 1712; Carlo, dottore in entrambe le leggi, fiorente a Udine nel 1767; Niccolò, proprietario terriero, fiorente a Tavagnacco nel 1801; Felice, ispettore del bosco in Udine, dal 15 gennaio 1809; Giovanni, maresciallo del reggimento dragoni della regina, medaglia d'oro in epoca napoleonica; L'abate Luigi, illustre poeta, vivente nel 1815; Don Francesco, maestro della ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Zamparo

Stemma della famiglia Zamparo

1. Stemma della famiglia: Zamparo
Lingua del testo: English

Azure, a poplar tree vert on a mount in base of the same between two lions crowned or, girded argent, surmounted by a sun in his splendour or issant from the dexter canton.

Coat of arms which is believed to belong to the Zamparo from Italy. Its description has been passed down for a long time and although the original source is not known, the custom of use provides its legitimacy.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Zampa

2. Stemma della famiglia: Zampa
Lingua del testo: English

Vert, three pales fitché per fesse.

Source: "Repertorio de blasones de la comunidad hispanica - Apéndice. I" by Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.