1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Battistini

Cognome: Batistini

Dossier: 21708
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Batistini


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare BatistiniFamiglia toscana di antica e nobile tradizione propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Tale cognominizzazione dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici più o meno dialettali, dal vocabolo tardo latino baptista (colui che battezza) che potrebbe essere stato usato come soprannome, ma in molti casi si rifà al culto di San Giovanni Battista. I nomi dei Batistini si trovano ricordati in testi, atti notori e contratti di acquisto di terre e case fin da tempi molto antichi. Appartenne a questa casata il reverendissimo generale Batistini, ricordato nelle "Opere scelte" di Francesco Villardi, ed il Cavalier Batistini, soprintendente di quattro miglia fuori di Porta a Mano, nel secolo decimo nono. Altro ramo. Famiglia spagnola, di antica tradizione, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Si crede sia un ramo dalla discendenza aragonese, originatosi nella provincia di Zaragoza. La presenza del motto nella bibliografia documentata della famiglia, inoltre, ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Batistini

Stemma della famiglia Batistini

1. Stemma della famiglia: Batistini
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, all'albero di pino nodrito sul terreno e accollato da una pianta di vite fruttifera di due pezzi, il tutto al naturale, e sormontato da una stella a sei (o otto) punte d'oro.

Blasone della famiglia Batistini in Pistoia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5086.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Battistini, Batistini

2. Stemma della famiglia: Battistini, Batistini
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, all'albero di verde nodrito sul terreno dello stesso, accollato da una pianta di vite di verde, fruttifera d'oro, e sormontato da una stella a otto punte dello stesso.

Blasone della famiglia Battistini o Batistini nobile in Pistoia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.7229.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.