1. Stemma della famiglia: Bellini, Bellinato
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro all'avambraccio sinistro posto in palo, la mano di carnagione impugnante una crescente montante d'argento, il tutto accompagnato da una stella dello stesso in capo, e da due gigli dello stesso nei cantoni della punta.
Blasone delle famiglie Bellini di Rovigo e Verona. Fonti: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 110, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1890; e in "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI". Note: Originaria di Francia e trapiantata nei primi anni del XVI secolo in Verona da un nobile Ugolino figlio del Nob. Gio. Francesco, e padre del chiaro giureconsulto Paolo Giudice di Collegio, Provveditore della città di Verona, Vicario della Casa de' Mercanti, Podestà di Peschiera e primo Sindaco e Giudice d'appello di Lucca. Un'altra famiglia dello stesso cognome, probabilmente della medesima agnazione, originaria di Rovigo anticamente abitò in Verona, dalla quale discese Nicolò ascritto nel 1406 al Nob. Consiglio. Si ritiene che i Bellinato siano della medesima agnazione.