1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Bernardi Fabbrani

Cognome: Bernardi Fabbrani

Dossier: 883040
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Notabili
Nobili in:Italia - Spagna
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Bernardi Fabbrani


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare Bernardi FabbraniAntiga e notável família de Valmarecchia, nascida da união de duas famílias: Bernardi e Fabbrani. No alvorecer do século X IX, o último descendente dos Fabbrani foi de fato se casar com uma Bernardi pedindo ao marido que pudesse combinar os dois sobrenomes para a descendência. Os Bernards são uma família nobre bolonhesa, dividida ao longo do tempo em muitos ramos, que tiveram sortes diferentes. Os expoentes do ramo original distinguiam-se particularmente no exercício das profissões jurídicas, embora nunca usassem a toga senatorial. Em todo caso, a nobreza clara da família é ainda confirmada por sua presença na valiosa obra "O dicionário histórico-blasônico das famílias nobres e notáveis italianas extintas e florescentes", do genealogista Giovan Battista di Crollalanza, publicada em Pisa em 1886 em três volumes, de mais de 1400 páginas. A família Fabbrani, também chamada Fabrani em tempos mais antigos, está na área de Rimini desde a segunda metade ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Bernardi Fabbrani

Stemma della famiglia Bernardi Fabbrani

1. Stemma della famiglia: Bernardi Fabbrani
Lingua del testo: Italiano

Partito; nel 1° d'azzurro, a due scettri gigliati d'oro, posti in croce di S. Andrea legati in punta da un nastro di rosso; nel 2° d'azzurro, al castello di due torri e tra di esse un leone rampante, il tutto d'oro.

Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol. primo, pag. 121, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888; "Repertorio de blasones de la comunidad hispánica - letras D-E-F-G-H-I-J-K-L-LL Vicente De Cadenas y Vicent Instituto Salazar y Castro". Blasone presunto della famiglia ricostruito sulla base di frammentarie informazioni d'archivio e consuete congetture araldiche.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.