Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Buona,dalla Bona,della Bona
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Familia antigua que se cuenta entre los más antiguos y nobles de la República de Ragusa. La oscuridad de su origen ha visto el surgimiento de dos tradiciones diferentes: una le gustaría de Kotor, la otra de Vieste, en Puglia. En cualquier caso, en el Almanaque de Gotha, parece estar entre las once familias del patricio soberano más antiguo de la República, que aún reside en la ciudad a mediados del siglo XIX. Entre los siglos XIV y XV, los miembros de esta familia dieron a la República de Ragusa 629 altos funcionarios estatales y, entre 1440 y 1640, sumaron 240 miembros del Gran Consejo, también obtuvieron 383 cargos senatoriales, 280 veces la calificación de Rector de la República, 194 miembros del Consejo Menor y 105 Guardianes de Justicia, sin duda la segunda familia ragusiana más representada en altos cargos públicos. Su nobleza, además, fue reconocida por la Casa de Austria, con el título de marqués. Entre los personajes que más lo ilustraron, mencionamos: Stefano, teólogo y escritor del siglo XV, quien fue asesor personal del rey Matthias Corvinus; Giacomo ...
Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneBona
Variazioni Cognome: Buona,dalla Bona,della Bona
1. Stemma della famiglia: Bona
Lingua del testo: Italiano
Di rosso alla scala d'oro, di quattro scalini, posta in banda, al quartier franco d'oro caricato di un'aquila di nero.
Blasone della famiglia Bona in Dalmazia (Marchesi, 12 aprile 1754; conf. 27 dic. 1817) e Toscana. Fonti bibliografiche: "Armorial Général par J.B.Rietstap"; "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.764.
D'argento, al tronco d'albero; nodrito nella punta dello scudo, reciso, con un solo ramo fogliato uscente a sinistra, il tronco sostenente un uccello rivoltato, il tutto al naturale.
Blasone della famiglia Bona in Sicilia fregiata del titolo baronale, fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. Spreti" Vol. II pag. 110,.
Inquartato; nel l. e 4. spaccato d'azzurro e d'oro, al leone dall'uno all'altro; nel 2. e 3. d'argento, alla croce patente d' azzurro.
Blasone della famiglia Bona in Brescia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Inquartato d'oro e di rosso; il primo punto all'aquila bicipite di rosso coronata di una sola corona del campo; il quarto, alla palizzata di rosso in banda.
Blasone della famiglia Bona (della o dalla) in Genova. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Blasone della famiglia Bona in Mondovì. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Spaccato d'azzurro e d'oro, al leone dell'uno nell'altro.
Blasone della famiglia Bona in Brescia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.III, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.
Inquartato, al 1° d'oro, all'aquila bicipite di nero, coronata dello stesso, al 2° e 3° di rosso pieno, al 4° d'oro, alla scala di sei gradini d'argento e di nero, posta in banda
Blasone della famiglia Bona da Ovada; fonte: "Stemmi della comunità di Ovada".
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie