1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Barducci Cherichini

Cognome: Cherichini

Dossier: 20536
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili
Nobili in:Italia (Toscana)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Barducci Cherichini,Cherichino,Roncognani
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Cherichini
Variazioni Cognome: Barducci Cherichini,Cherichino,Roncognani


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare CherichiniEdle und alte Abstammung ursprünglich aus der Toskana. Die Familie wird durch die Hinzufügung des zweiten Familiennamens unterschieden, der von Cherichino abgeleitet ist, dem Vater des ersten Prior der Familie, Barduccio di Cherichino (1387). Das Wappen scheint sich auf die Tätigkeit von Geldwechslern zu beziehen: Die letzten beiden Typen sind nur unterschiedliche Interpretationen desselben Wappens. Das Haupt von Anjou bezeichnet die Zugehörigkeit der Familie zum Guelph-Teil; Der Kopf von Leo X. wurde vom Papst Leonardo di Simone Barducci vor 1517 verliehen. Früher Cherichini und Roncognani genannt. Ein Barduccio di Cherichino war 1387 vor; andere erhielten siebenmal das Priorat und dreimal den Gonfalonier der Gerechtigkeit. Sie hatten einen Ritter aus Malta und versuchten den vierten in S. Stefano. Es gibt einige von diesem Haus, das ein weltliches ist, und das kanonische Atro der Kathedrale. Ein Giovanni war einer der acht Ammen und die zehn der Freiheit. Von dieser Familie gibt es ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Cherichini
Variazioni Cognome: Barducci Cherichini,Cherichino,Roncognani

Stemma della famiglia Barducci Cherichini

1. Stemma della famiglia: Barducci Cherichini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a sei palle poste in giro, d'oro a destra e d'argento a sinistra divise da una doga di azzurro.

Blasone della famiglia Barducci Cherichini. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Barducci Cherichini

2. Stemma della famiglia: Barducci Cherichini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a sei bisanti ordinati in cinta (oppure 3.2.1), partiti d'oro e d'argento e caricati ciascuno di un palo d'azzurro, passato sulla partizione; col capo d'Angiò.

Blasone della famiglia Barducci Cherichini in Firenze, Santo Spirito, Scala e Ferza; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.397.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Barducci Cherichini

3. Stemma della famiglia: Barducci Cherichini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a sei bisanti ordinati in cinta (oppure 3.2.1), partiti d'oro e d'argento e caricati ciascuno di un palo d'azzurro, passato sulla partizione; col capo Leone X abbassato sotto il capo di d'Angiò.

Blasone della famiglia Barducci Cherichini in Firenze, Santo Spirito, Scala e Ferza; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.397.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Barducci Cherichini

4. Stemma della famiglia: Barducci Cherichini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a sei bisanti partiti d'oro e d'argento, 3.2.1.

Blasone della famiglia Barducci Cherichini in Firenze, Santo Spirito, Scala e Ferza; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.397.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Barducci Cherichini

5. Stemma della famiglia: Barducci Cherichini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a otto bisanti d'oro, caricati ciascuno di un palo di nero, 2.3.2.1.

Blasone della famiglia Barducci Cherichini in Firenze, Santo Spirito, Scala e Ferza; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.397.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.