EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Antica ed illustre famiglia laziale, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia. Secondo alcune ricostruzioni araldiche, essa sarebbe originaria dell'omonimo centro abitato del comune di Sesana, nel Carso sloveno, situato a pochi chilometri dal confine italo-sloveno nei pressi di Trieste. Tuttavia l'ipotesi maggiormente condivisa dagli araldisti è che essa sia una diramazione della nobilissima famiglia perugina (della) Corgna, titolare, dal 1563 al 1647, del marchesato, poi ducato, di Castiglione del Lago, ed estintasi sul calar del secolo decimo settimo. Proprio per questo è consuetudine araldica assegnare ai Corgnale la medesima arma dei Corgna. In ogni modo, la famiglia Corgnale, sin dalla prima metà del secolo decimo settimo, non solo si è affermata nel panorama della piccola nobiltà terriera laziale ma è anche riuscita a produrre una serie di uomini che hanno reso illustre il suo nome, nei pubblici impieghi, nelle professioni liberali ed ...
Continua
BlasoneCorgnale
1° Stemma della famiglia Corgnale
Lingua del testo: Italiano
Spaccato; nel l° d'argento, al monte di tre cime di verde, sormontato dall'albero di corgnolo
dello stesso, fruttifero di rosso; nel 2.° di nero, a tre bande d'oro; colla fascia d'azzurro attraversante.
Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico:
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Una traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti esposti non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare e neanche rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica.