1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica De La Haye

Cognome: De La Haye

Dossier: 660407
Tipo:Traccia araldica
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Français
Titoli: Famille Noble - Chevaliers - Seigneurs
Nobili in:France (Bretagne - Auvergne)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Traccia araldica :
De La Haye


Français
Corona nobiliare De La HayeTrès illustre maison de la Bretagne, d'une haute antiquité, dont les premiers auteurs connus sont: Alain, vivant en 1420, épouse Thomasse Giffart; Rolland, secrétaire du duc en 1487 Pierre, conseiller au présidial de Rennes en 1566; Alain, chevalier de l'ordre en 1605; un mestre de camp de dragons, marié vers 1746, à la fille du maréchal de Contades. La branche de la Chaussonnière fondue dans Patras. Les seigneurs de la Rosière, de Grandville, paroisse d'Ercé et de Boishue, paroisse de Cancale, déboutés à la réformation de 1670. Autre branche: Josselin, fils Gillot, chevalier, vivant en 1350, père de Guillaume, vivant en 1383, marié à Marie de Rosmarho; Nicolas, chevalier de l'ordre en 1622. Un chef de chouans, dans l'armée de Georges Cadoudal, tué à l'affaire de Grandchamp en 1795. Autre branche: Mahé, fils Geoffroi, vivant en 1448, marié à Jeanne Gautrel; Pierre, abbé de Meilleray en 1521; un page du Roi en 1694; un membre de la branche de Kerlouis, fusillé à Quiberon en 1795. On trouve une autre maison de ce nom en Auvergne, noblesse maintenue de 1666. Elle remonte sa filiation à Hubert de la Haye 1560. Viennent ensuite: un chanoine-comte de Brioude: Claude de la Haye-la-Batisse, mort en 1664; plusieurs capitaines de cavalerie, l'un deux surnommé "Bras de Fer" parce qu'il avait perdu un bras à la guerre, qui avait été remplacé par un bras artificiel; un gendarme de la garde de la reine, etc. Armes de cette famille: De gueules, au gantelet renversé d'argent. ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una breve anteprima araldica
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone De La Haye

Stemma della famiglia De La Haye

Stemma della famiglia
Lingua del testo: Français

D'argent au sautoir de gueules, cantonné de quatre billettes de même.

Acquista
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Ogni cognome ha una storia che merita di esser raccontata
Rendi immortale quella della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.