Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Signori - Baroni
Nobili in:Italia (Campania - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: di Francesco
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
Antichissima e oltremodo nobile stirpe del glorioso Regno delle Due Sicilie, di chiarissima e avita virtù, universalmente riconosciuta con l’appellativo di "De Francesco", "Di Francesco" o "De Francisco", propagatasi, nel fluire dei secoli, in molteplici contrade della Penisola Italica. L'origine di sì illustre lignaggio si rinviene in un gentiluomo di Capua, chiamato Francesco, che si distinse per il suo ingegno e le sue fedeli imprese al servizio della corona. Egli fu, infatti, segretario presso la corte del sovrano Carlo lo Zoppo e successivamente rivestì l’onorevole carica di governatore della città di Sessa durante il regno di Roberto d’Angiò. Allorché Alfonso, re di Castiglia, sedette sul trono, questa illustre casata trasferì la propria dimora in Sicilia, ove si scisse in due celebri rami, dimoranti rispettivamente nelle nobili città di Palermo e Messina. Lungo il corso della sua gloriosa storia, la famiglia acquisì e detenne numerosi feudi e signorie di gran pregio, tra cui si annoverano la signoria di Aliano con il suo possente castello, Catanna con i suoi fertili casali e il passo di Catona, nonché le terre di Caruso, Polomba ...
Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
BlasoneDe Francesco
Variazioni Cognome: di Francesco
1. Stemma della famiglia: De Francesco, De Francisco, Di Francesco
Lingua del testo: Italiano
Spaccato; nel primo d'azzurro, al delfino d'argento nuotante sopra un mare fluttuoso dello stesso, ombrato di nero, sormontato dell'aquila spiegata d'oro e coronata all'antica; nel secondo d'oro, a tre sbarre di rosso ed una fascia dello stesso in divisa attraversante.
Fonti bibliografiche: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti", volume I, meritoriamente compilato dal Commendatore Giovanni Battista di Crollalanza, edito sotto l'egida della direzione del pregiato giornale araldico, nella città di Pisa nell'anno del Signore 1888; "Armorial Général" redatto dal nobile Jean-Baptiste Rietstap - Seconda edizione rifondata e accresciuta - Volume II, lettere L-Z, pagina 1245.
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie