Cognome: Deotto
Dossier:
821427 Tipo:Dossier Araldici
- Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto.
- Lo stemma verrà comunque controllato e, se non lo fosse, disegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Signori - Notabili
Nobili in:Italia - Germania
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Dossier Araldici :
DeottoItaliano
Antica ed illustre famiglia del Friuli Venezia-Giulia, di chiara ed avita virtù, propagatasi, nel corso dei secoli, in diverse regioni d'Italia, con maggiori insediamenti nel Lombardo-Veneto. Secondo quanto ci viene tramandato, essa discende dalla casata Otto della Svevia, nobilitata nel 1600 in persona di Philipp Otto, un cui ramo nel corso del XVII secolo si portò nella zona di Udine, essendo entrata in possesso di alcune terre. Ivi il cognome subì una italianizzazione: da von Otto divenne dapprima de Otto ed infine si cristallizzò nella forma Deotto. Nella nuova patria la famiglia Deotto si è distinta come una delle più notabili del luogo, avendo dato i natali a personalità che si sono rese illustre nelle professioni liberali, imprenditoriali, militari ed anche nelle carriere ecclesiastiche. Dai nostri archivi: Federico Deotto, proprietario terriero nell'udinese, fiorente nel tardo XVII secolo; Niccolò Deotto, dottore in l'una e l'altra legge, fiorente in Udine nel 1717; ...
Blasone Deotto
1. Stemma della famiglia: Deotto
Lingua del testo: Italiano
D'azzurro al monte di 3 cime d'oro sostenente un avambraccio destro in palo, vestito del medesimo, con la mano di carnagione.
Blasone ritenuto proprio dei Deotto italiani ma la cui originaria fonte è purtroppo ad oggi ignota.
2. Stemma della famiglia: Otto, De Otto, Deotto
Lingua del testo: Italiano
Una lontra corrente. Elmo coronato. Cimiero: un grifone tra due corna.
Blasone della famiglia Otto (von) in Svevia da cui la famiglia vuolsi sia discesa. Fonte bibliografica: "Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 5 (Bürgerliche Geschlechter Deutschlands und der Schweiz), 2. Abt.: Zweitausend bürgerliche Wappen, Nürnberg 1873, 7". Note: tinture e metalli sono ignoti.
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Note legali
- Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
- Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
- Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.