1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Esslinger

Cognome: Esslinger

Dossier: 766464
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Deutsch
Titoli: Adel - Ritter
Nobili in:Deutschland - Österreich - Schweiz
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Eßlinger
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Esslinger
Variazioni Cognome: Eßlinger


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare EsslingerEsslingen. (Tavola 9.) Nobile famiglia slesiana, originaria dell'ex città imperiale di Esslingen, ma già presente a Lohe a Breslavia nel 1558. Nel Principato di Jägerndorf, Adam Leopold VE possedeva la tenuta Tabor nel 1680. La famiglia fiorì nel XVIII secolo, ma non è più menzionata dopo il 1720. Stemma: in oro, una tartaruga nera posta sul palo. Gemma: figura a scudo tra un volo dorato aperto. Copertine: nero-oro. Esslingen. Secondo i supplementi manoscritti al vecchio Sibmacher: stemma: b r. condiviso. in tutto lo scudo una croce a stampella di legno, sulla quale una r. il serpente è elevato. Elmo: due n° serpenti rivolti verso l'esterno. Coperte: br Esslinger. (Tab. 21.) L'origine di questa famiglia, apparsa nei principati slesiani di Breslau, Schweidnitz e Münsterberg, nonché nella tenuta di Militsch, deriva dall'ex libera città imperiale di Esslingen. In Slesia, Lohe (Kr. Breslau) era già di proprietà della famiglia nel 1558, che compare ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Esslinger
Variazioni Cognome: Eßlinger

Stemma della famiglia Esslinger

1. Stemma della famiglia: Esslinger
Lingua del testo: Français

Taillé: au 1, d'or, à une branche de tilleul au naturel, tortillée en forme de S couché, feuillée de trois pièces de sinople, 1 à senestre et 2 à dextre, au 2, bandé d'azur et d'argent. Cimier: un homme issant, habillé d'or, tortillé d'azur et d'argent.

Blason de la famille Esslinger en Suisse, source: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Esslinger

2. Stemma della famiglia: Esslinger
Lingua del testo: Français

De sable, au chevron d'or, acc. de trois étoiles (8) du même.

Blason de la famille Esslinger de Bavière, source: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée".

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Esslinger

3. Stemma della famiglia: Esslinger
Lingua del testo: Deutsch

Wappen: in Gold eine zur Pfahlstelle gestellte schwarze Schildkröte. Kleinod: Schildesfigur zwischen einem offenen goldenen Fluge. Decken: golden-schwarz.

Quelle: Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 4 (Habsburgermonarchie), 11. Abt.: Der Adel von Österreichisch-Schlesien, Nürnberg 1885, 17.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Eslinger

4. Stemma della famiglia: Eslinger
Lingua del testo: Deutsch

Wappen: b r. getheilt. im ganzen Schild ein holz- farbenes Krückenkreuz, auf welchem eine r. Schlange erhöht ist. Helm: zwei nach aussen gewendete n. Schlangen. Decken: b. r.

Quelle: Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 5 (Bürgerliche Geschlechter Deutschlands und der Schweiz), 5. Abt.: Zweitausend bürgerliche Wappen, Nürnberg 1895, 14.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Esslinger

5. Stemma della famiglia: Esslinger
Lingua del testo: Deutsch

Wappen: in Gold eine zur Pfahlstelle aufwärts kriechende schwarze Schildkröte. Kleinod: Schildesfigur vor offenem goldenen Fluge. Decken: schwarz-golden.

Quelle: Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 6 (Abgestorbene, erloschene Geschlechter), 8. Abt., T. 1: Der abgestorbene Adel der Preußischen Provinz Schlesien, 1. Teil, Nürnberg 1887, 27.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.