EU - Consenso cookies: Il nostro sito utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento fuori da questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Riteniamo superfluo di riferire per esteso le fiabe sorte nel secolo XV e largamente propagate dai compiacenti frati genealogisti del cinque e seicento (Panvinio, Van der Steen, Pucci, Schönleben, Pasconi, ecc.) sulle origini di questa illustre famiglia friulana, che si volle far derivare, assieme ai Frangipane di Roma, mentre a questi si regalavano come antenati niente meno che i Tarquinii e gli Anicii dell'antica Roma pagana e cristiana. Il Gregorovius nella sua "Storia della città di Roma nel medio evo" ha fatto giustizia sommaria di tutte le leggende riferentesi ai Frangipane romani e alla pretesa origine del loro congome (frange-panem) chiamandole "Maerchen", mentre l'udinese conte Prospero Antonini (Arch. Stor. Ital., Firenze, serie IV, Tomi 8 e 9) e l'istriano Vassilich (Pagine Istriane, anno 2, Capodistria, 1904) hanno completato l'opera di sana critica dello storico tedesco, dimostrando affatto insussistenti i vincoli di sangue fra i Frangipane di Roma, quelli di Veglia ...
Inquartato: al primo e quarto di rosso al castello di tre torri al naturale al secondo e terzo di rosso a due leoni affrontati, tenenti un pane accompagnato da altri due, il tutto d'oro.
Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico:
Ricerca Cognome
Come fare una ricerca araldica preliminare
É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.
Heraldrys Institute of Rome on Facebook
Note legali
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported; in parole semplici potete copiare, linkare e pubblicare qualsiasi pagina o immagine con l'unica avvertenza di indicare la fonte: heraldrysinstitute.com.
Una Traccia araldica è un punto di partenza per i ricercatori e non è stato ancora revisionato; una anteprima raldica è una scheda con attendibilità maggiore.
Per richieste di correzioni, aggiunte o pubblicazioni di informazioni araldiche scriveteci una mail con il testo e la fonte bibliografica o storica.
I contenuti di questa pagina hanno scopo unicamente didattico, sono un punto di partenza per le ricerche araldiche, possono contenere errori e/o imprecisioni, non costituiscono attribuzione di titolo nobiliare, non costituiscono attribuzione di rapporti parentali tra cognomi omonimi, gli stemmi esposti o menzionati sono stati abbinati ad un cognome o variante. Questa non è una ricerca genealogica. Con il tasto "Acquista" si può comprare una ricerca araldica professionale che verrà eseguita da un ricercatore sul cognome che confermerete nel modulo successivo.