1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica li Gregni

Cognome: Gregni

Dossier: 18996
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Cavalieri - Nobili
Nobili in:Italia (Lazio - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: li Gregni
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Gregni
Variazioni Cognome: li Gregni


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare GregniA família conhecida desde tempos imemoriais no interior de Veliterno sempre ocupava grandes escritórios na pátria e nos podestries. Entre os estudiosos jurídicos da Cúria Romana estava Nicola, filho de Antonio. O duque de Sermoneta Pietro Gaetani tinha Leopardo sob suas ordens, que era um líder valente. Na zona rural romana, a família desfrutava de uma vasta propriedade que ainda hoje recebeu seu nome. Outro ramo. Ele foi liderado por Mazzeo como cavaleiro real em 1408. Alberto Mazzeo, capitão de Caltagirone. (Outras fontes em: O Brasão da Sicília). Outro ramo. Diego delli G. veio da Catalunha para a Sicília na companhia de Garzia de Gabarellis, um cavalheiro da mesma província, e ambos se empregaram nos serviços militares do rei Alfonzo; pelo qual Diego comprou Castellania d'Agrigento com algumas outras anuidades, e Garzia teve onze centavos de anuidade durante sua vida, e acima da carne gabelle de Palermo em 1438. O ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Gregni
Variazioni Cognome: li Gregni

Stemma della famiglia Gregni

1. Stemma della famiglia: Gregni
Lingua del testo: Italiano

Troncato di azzurro e d'oro al braccio vestito di rosso attraversante tenente con la mano di carnagione cinque spighe del secondo impugnate.


Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Li Gregni

2. Stemma della famiglia: Li Gregni
Lingua del testo: Italiano

D’azzurro, al grifo d’oro, impugnante con la branca anteriore destra un fascio di spighe dello stesso.

Blasone della famiglia Gregni o li Gregni della Sicilia. Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Affida la storia del nome della tua famiglia ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.