1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Gueraldi

Cognome: Gueraldi

Dossier: 834322
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: English
Titoli: Nobles - Barons
Nobili in:Italy - Spain - Malta
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.
Variazioni Cognome: Gueraldo,Gueralli
Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie

Dossier Araldici :
Gueraldi
Variazioni Cognome: Gueraldo,Gueralli


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch
Corona nobiliare GueraldiAntica e nobile famiglia spagnola che si trasferì a Malta nel XIV secolo. Nei secoli seguenti un ramo della stessa famiglia si trasferì nel Nord Italia. A Malta questa Camera ottenne la concessione del feudo di Tabria il 15 novembre 1397 nella persona di Arnaldo Gueraldi, un cavaliere catalano di Barcellona. La famiglia aveva il titolo di Barone su detta faida nell'anno 1446. In Italia la famiglia appare intorno al XVI secolo. Il primo che conosciamo è un Bernardinoo Gueraldi, fiorente nell'anno 1522 ad Ancona. Ma il più grande insediamento della famiglia Gueraldi in Italia si trova in Veneto. Dai documenti e dai nostri archivi: Bartolomeo, sacerdote, fiorente nel 1589; Pietro, commerciante, fiorente a Venezia, nel 1601; Tommaso, dottore in legge, fiorente a Venezia, nel 1637; Nicolò, cavaliere, fiorente a Venezia, nel 1653; Leone, proprietario terriero, fiorente nel 1705; Giacomo, notaio a Padova, fiorente nel 1764; Gregorio, ingegnere, fiorente a ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Gueraldi
Variazioni Cognome: Gueraldo,Gueralli

Stemma della famiglia Gueraldi

1. Stemma della famiglia: Gueraldi
Lingua del testo: English

Or, three lozenges per fesse, sable, surmounted by two crosses of the same.

Coat of arms reconstructed based on heraldic conjectures and archival information.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Gueraldi

2. Stemma della famiglia: Gueraldi
Lingua del testo: Deutsch

Unknown Coat of arms

Source: Archives of the cathedral of Malta.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Stiamo costruendo il più grande archivio digitale di stemmi al mondo
assicura un posto alla Tua Famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.